10-13 Aprile: Lugana DOC presenta il Riserva. Il bianco che sa invecchiare

10-13 aprile. L’appuntamento è a Vinitaly allo stand A 10/11, con 50 vini in assaggio.

Il Consorzio Tutela Lugana “stappa” ufficialmente la nuova bottiglia, per la prima volta in degustazione al pubblico, sul palcoscenico internazionale di Verona. 

Consorzio Tutela Lugana

Dopo 5 anni di attesa, tra pochi giorni farà il suo debutto ufficiale, il Lugana Riserva, la nuova tipologia che il Consorzio di Tutela presenterà ufficialmente al pubblico a Vinitaly 2016. Già Veronelli aveva intuito le enormi potenzialità della Turbiana, vitigno autoctono, capace di una straordinaria evoluzione in bottiglia, uno degli aspetti che rendono più pregiato e di valore il Lugana.

“Se la versione base si dimostra sorprendente nella capacità di arricchirsi in complessità e profumi, il Riserva è stato appositamente studiato e concepito per essere bevuto ad anni di distanza”, spiega Luca Formentini, presidente del Consorzio.

E ancora: “I toni cromatici sono più accesi, i profumi più evoluti e complessi, con note di pietra focaia e sentori balsamici, una mineralità più calda al palato, ma comunque avvolgente, sapida e persistente.”

Ma se il Lugana Riserva è la novità, l’altro tema che terrà banco a Vinitaly resta l’impegno del Consorzio per la salvaguardia del territorio. “La campagna #savelugana non è conclusa, anzi”, spiega il Presidente, “proprio da Verona vogliamo invitare tutti i winelover e coloro che hanno a cuore una gestione sostenibile del territorio a unirsi al nostro appello”.