Incastonato nell’Alta Val Trompia, il comune di Marmentino è un sito di notevole interesse naturalistico. Accanto alle bellezze naturali e paesaggistiche, è stata di recente riscoperta un’antica convalle. Il fulcro di questo itinerario è il Mulino Antico, che risale addirittura al 1500.
I sentieri
Attorno al Mulino si dirama una ragnatela di sentieri che un tempo venivano percorsi dalla popolazione locale al fine di portare i cereali a macinare. Questi itinerari si snodano fra folti boschi, lungo torrenti e cascine, pascoli e campi. Le antiche piste sono divenute ora sentieri molto apprezzati dagli escursionisti, così come il Mulino è divenuto un’accogliente casa-ristoro gestita dall’Associazione Versanti. Qui si possono degustare prodotti agroalimentari locali e partecipare a numerose iniziative di stampo didattico-educativo e attività all’aperto. Nella stagione invernale si può cenare il sabato e la domenica sera.
Munito anche di area barbecue, area campeggio e una fontana da cui sgorga fresca e cristallina acqua montana, la zona dell’Antico Mulino è divenuto un piccolo paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni all’aria aperta.
Serate al Mulino di Marmentino
Il Mulino di Marmentino
Due sono i percorsi principali che è possibile percorrere partendo dal Mulino di Marmentino. Il primo si dirige verso il borgo di Ombriano, passa dalla Cascina Marècc, tradizionale dimora contadina visitabile, poi dalla Cascina Fulù. Qui viene prodotto il rinomato formaggio DOP Nostrano Valtrompia. Si prosegue poi per una terza azienda agricola, l’Azienda Gallia, nota per la produzione dei formaggi stagionati. Non solo cibo, però: risalendo verso Ombriano si possono ammirare alcune incantevoli tele quattrocentesche nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano.
Un secondo percorso porta invece, attraverso graziosi paesaggi immersi nel verde, alla Casa Vacanze Saoghe, una cascina ristrutturata ove è possibile pernottare in autogestione. Da citare inoltre i dintorni della località Vaghezza, che presentano magnifici faggeti e abetaie contornati dai profili imponenti delle montagne.
Fra boschi e sentieri, cascine e malghe, l’Antico Mulino di Marmentino è un buon punto di partenza per una gita attraverso le grandi bellezze naturali e i gustosi prodotti tipici della Val Trompia.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER