ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Appunti di degustazione: Ristorante La Rocca Contesa di Lonato

Come vi avevamo anticipato, questo è un autunno ricco di novità per Brescia a Tavola: a cominciare dalla nostra rubrica nuova di zecca chiamata “Appunti di degustazione”.

Mentre voi eravate in vacanza, noi siamo stati impegnati nella selezione dei nostri “inviati speciali”: una serie di degustatori che ci stanno aiutando a scoprire nuovi locali a Brescia e provincia andando personalmente ad assaggiare le specialità del menù.

 

La Rocca Contesa - Lonato

 

La prima tappa ci porta a Lonato del Garda. Qui la nostra “cronista del gusto” Laura Gorini,  in compagnia di Damiano, ha assaggiato i piatti del Ristorante La Rocca Contesa.

Il locale si trova a due passi dalla Fondazione Ugo da Como in posizione panoramica. Dalle ampie finestre a tutta altezza si può ammirare Lonato dall’alto, in particolare la cupola della Basilica e il paesaggio collinare circostante: davvero un bel colpo d’occhio!

Direi che la location è OK.

Passiamo ora al clou della visita. Per capire bene come si mangia a La Rocca Contesa, Laura e il suo accompagnatore  si sono sbizzarriti un po’ assaggiando specialità dal menù di Terra, di Lago e di Mare. La scelta è ampia ed accontenta tutti i gusti e comprende anche numerose preparazioni gluten free.

Iniziamo dagli antipasti.
Dal menù di Lago è stato scelto il Luccio in salsa alla mantovana con polenta di mais antico rosso: un piatto dal gusto deciso ma mai eccessivo, dedicato agli amanti dei sapori netti. Per chi non lo sapesse la salsa alla mantovana è a base di capperi, acciughe, vino e verdure ed è tipica della zona da cui prende in nome.

Luccio in salsa alla Mantovana con polenta di mais antico rosso - La Rocca Contesa

 

Dal menù di Mare sono stati scelti i Calamaretti alla piastra su crema di patate al rosmarino e ceci saltati con olio affumicato in casa: una preparazione delicata, nella quale il gusto dei calamaretti ben si armonizza con la crema di patate, mentre il ceci danno un tocco di originalità al piatto anche dal punti di vista coreografico.

 

Calamaretti alla piastra su crema di patate al rosmarino e ceci saltati con olio affumicato - La Rocca Contesa

 

Parliamo ora dei primi.
Dal menù di Mare sono stati assaggiati i Tagliolini con pesto di mandorle e pistacchi e tartare di gamberi rossi: un piatto giudicato davvero eccellente. In particolare il pesto è risultato delicato grazie anche all’accostamento con la tartare di gambero rosso, un binomio assolutamente vincente.

 

Tagliolini con pesto di mandorle e pistacchi e tartare di gamberi rossi

 

Dal menù di Terra la scelta è caduta sui Tortelli di zucca al burro e tartufo nero estivo. Anche questo un piatto proprio squisito con Tortelli che si scioglievano in bocca, dolci e gustosi e nel contempo esaltati dall’aroma del tartufo.

 

Tortelli di zucca al burro e tartufo nero estivo - La Rocca Contesa

 

Passiamo ora ai secondi.
Dal menù di Terra è stato degustato il Guancialino di maiale brasato al Groppello con polenta di mais antico rosso. Una preparazione entusiasmante: la carne morbida e succulenta, assolutamente priva di grasso, perfetta nella sua brasatura ottima accompagnata dalla polenta.

 

Guancialino di maiale brasato al Groppello con polenta di mais antico rosso - La Rocca Contesa

 

Dal menù di Lago sono stati assaporati i Filetti di Persico reale del Garda in guazzetto di limone, capperi e patate: un piatto dal gusto raffinato adatto a palati fini, perfetta la scelta di arricchire il piatto con fettine di agrumi non solo coreografiche.

 

Filetti di persico reale del Garda in guazzetto di limone, capperi e patate - La Rocca Contesa

 

Per finire non poteva mancare il dessert.
A questo punto i nostri degustatori cono stati presi per la gola da un “quadrittico” di dolci fatti in casa, davvero notevole, composto da: Mini cofanetto di sfoglia con crema al mascarpone e salsa ai frutti di bosco, Tiramisù classico con Pan di Spagna, Semifreddo alla menta bianca con scaglie di cioccolato fondente e Meringa con mousse al limone, tartare di fragole e spuma alla liquirizia.

 

Quadrittico di dolci - La Rocca Contesa

 

Nulla da aggiungere al di fuori del fatto che anche il caffè era ottimo, cosa non sempre scontata in un Ristorante.

La Rocca Contesa è un locale che certamente ci sentiamo di consigliare a chi ama mangiare bene, in particolare il pesce di lago, cucinato in maniera eccellente e nel contempo originale, talora con gusti più decisi e altre volte più delicati.

23/09/2019

Laura Gorini

 

scheda del locale

 


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
License Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985