Piatti Il cibo dei ricordi: minestra di riso, patate e prezzemolo Ci sono piatti che non temono il passare del tempo una di queste è la minestra di riso e patate: un piatto caldo e semplice che si porta dentro il ricordo del focolare
Piatti Le Tagliatelle fritte di Carnevale: golose e di facile preparazione Una ricetta semplice, come le usanze contadine che l’hanno inventata. Golose e di facile preparazione sono le tagliatelle di Carnevale
Piatti Le Lattughe di Carnevale… un dolce che mette d’accordo tutti! La ricetta delle Lattughe di Carnevale tipiche di Brescia: le golose sfoglie fritte spolverate di zucchero a velo che piacciono a tutti
Piatti Una dolce coccola del tempo che fu: il Budino di semolino Una dolce coccola della tradizione culinaria rurale. La preparazione è un poco elaborata, ma l’impegno sarà sicuramente ripagato dal risultato
Prodotti Il Porro, ricco di benefici e versatile Il porro è una verdura delicata (più della cipolla, alla quale si associa) e saporita. Capace di esaltare molte ricette.E’ un tipico ortaggio invernale, benefico per la salute.
Piatti Una ricetta tipica della bassa bresciana: il riso sporco Dal matrimonio tra il riso e i ritagli del maiale nasce una minestra, diversa da quella cosiddetta “sporca” bresciana. Qui è il riso a essere “sporco”, infatti, il “ris sporc”.
Prodotti Oggi in tavola il Salame Cotto De.Co. Di Quinzano d’Oglio A Quinzano d’Oglio, piccolo paese della bassa bresciana, si produce un insaccato di antichissima storia, oggi diventato prodotto De.Co.
Piatti, Sapori Bresciani La Polenta Taragna: regina dell’inverno! Oggi vi proponiamo la ricetta della Polenta Taragna, un piatto tipico delle valli bresciane adatto a scaldare le lunghe sere invernali.
Piatti Oggi in tavola i Brofadei, ricetta antica adatta alla stagione Un piatto con diverse versioni che si accavallano tra loro e si discostano l’una dall’altra non solo per ingredienti più o meno rilevanti, ma anche nel procedimento.
Territori Neve e paesaggi candidi a portata di mano sulle montagne Bresciane Programmate una gita sulle montagne bresciane. Al ManivaSki neve, di paesaggi candidi, aria pulita e buon cibo a un’ora di viaggio da Brescia
Piatti Una ricetta dal libro dei ricordi: il “Frico de pol” Il Frico de pol è una ricetta bresciana, tipica della più antica cucina contadina delle campagne. Un piatto ricco dai sapori forti preparato con ingredienti semplici
Sapori Bresciani La lavorazione del maiale nel bresciano tra ricordi e tradizione La lavorazione del maiale è sempre stata una tradizione nel Bresciano e il mestiere del norcino vanta origini antiche