Chi di noi non ricorda l’Epifania che tutte le feste di porta via… Nel 2017 non è proprio così, perché il 6 gennaio cade di venerdì, dando inizio al primo ponte dell’anno. Questi però, sono ragionamenti da adulti, proviamo a fare un passo indietro e a guardare questo giorno con gli occhi di un bambino.
Se dovessimo raccontare l’Epifania a nostro figlio cosa gli diremmo? Forse inizieremmo dalla storia narrata nella Bibbia, parlando dei Re Magi.
Assai più facile è parlare della Befana, curioso personaggio che discende da tradizioni della cultura popolare in cui si fondono elementi folcloristici e cristiani. A noi raccontavano una vecchia filastrocca in rima che tanto faceva ridere: “La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, neve, gelo, tramontana, viva, viva la Befana!”
Ecco, forse è questo che dovremmo raccontare ad un bambino, e provare a immedesimarci un poco anche noi in questa atmosfera da favola, nella quale ci sono vecchiette malvestite, con lo scialle sulle spalle, il fazzoletto in testa e le ciabatte consumate che volano di casa in casa a cavallo di una scopa portando doni ai bambini buoni e carbone ai monelli.
La Befana a Brescia
Anche a Brescia si festeggia l’Epifania e se volete dare a questo giorno un significato particolare potete partecipare alla festa organizzata con il patrocinio del Comune di Brescia da Telefono Azzurro-Rosa al Centro Sportivo San Filippo.
Sarà un pomeriggio indimenticabile in compagnia dei volontari di Telefono Azzurro-Rosa che faranno trascorrere a tutti i bambini alcune ore di divertimento tra giochi, gonfiabili e truccabimbi. Ospite di eccezione la “Befana… in Azzurro-Rosa”, che distribuirà calze e dolci a tutti i bambini che interverranno.
Orario: dalle 14:30 alle 19:00
Ingresso: gratuito
Sito ufficiale: www.azzurrorosa.it
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER