ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Dal 27 Novembre a Ottobre 2022 a Castegnato | Franciacorta in Bianco Tour

Franciacorta in bianco a Castegnato

 

Dopo l’anno di stop dovuto all’emergenza pandemica, torna, per la sua 26^ edizione, Franciacorta in Bianco, quest’anno con una nuova formula che e coinvolge tutta la Franciacorta in un progetto che parlerà al pubblico e agli operatori. Quella che prenderà il via il 27 novembre 2021 è una rassegna completamente rinnovata, nella formula e nei temi, grazie al nuovo progetto Convivium Visioni di Franciacorta, una serie di tavoli di lavoro tematici tesi a conciliare cultura, storia ed enogastronomia.

Organizzato dal Comune di Castegnato (BS), l’evento si trasforma così da mostra mercato a proposta di turismo enogastronomico sul mondo caseario e sulle tipicità franciacortine che andrà a toccare 11 comuni del territorio bresciano. La Franciacorta, della quale Castegnato fa storicamente parte, è sì principalmente terra di vini, ma non c’è solo il vino. Ci sono anche allevatori e produttori che legano la propria attività al latte e si intende valorizzarli, favorendo ancor meglio la ricchezza di tutti i prodotti di questa nostra bella e storica Terra di Franciacorta.

Dieci tappe dedicate al mondo dei formaggi e del vino, che vedranno la prima tappa, il 27 e 28 novembre 2021, proprio nel comune che storicamente ospita questa rassegna, Castegnato, in una location scelta per l’occasione: Cascina Baresi. Seguiranno Ome (5 dicembre 2021) nel Borgo del Maglio, Passirano (23 gennaio 2022) a Villa Fassati Barba, Rovato (20 febbraio 2022) nel Salone del Pianoforte in Municipio, Cazzago San Martino (27 marzo 2021), Monticelli Brusati (24 aprile 2022), Gussago (29 maggio 2022) in Sala Civica, Provaglio (19 giugno 2022) nel monastero di San Pietro in Lamosa, Cortefranca (24 luglio 2022), Adro (25 settembre 2022) in Sala Mostre Palazzo Municipale per poi chiudersi di nuovo a Castegnato, il 14-15-16 ottobre 2022.

Dieci tappe a cui si aggiunge la presentazione ufficiale, sabato 30 ottobre, all’Abbazia Benedettina Olivetana di Rodengo Saiano che vedrà la partecipazione della madrina e vice sindaco di Castegnato Patrizia Turelli e degli amministratori degli altri comuni coinvolti insieme a Paolo Massobrio, giornalista e autore de ilGolosario, testimonial da anni della manifestazione.

Le domeniche di Franciacorta in bianco in tour sono state ideate per avere un triplo canale di comunicazione che comprende progettualità, divulgazione e degustazione. Nel primo caso saranno coinvolti gli operatori e gli esperti chiamati a confrontarsi nelle tavole rotonde del progetto Convivium, seguirà la parte di talk show aperta al pubblico per poi arrivare, nel pomeriggio, alle degustazioni e agli abbinamenti condotti dagli esperti Onav e Onaf. La fruizione sarà quindi a moduli o complessiva per l’intera giornata in modo da rivolgersi al pubblico più ampio possibile, riuscendo nel contempo a ottemperare alle esigenze di contingentamento richieste dalle misure anti Covid 19.

Maggiori informazioni e programma completo della manifestazione sul sito www.franciacortainbianco.it

 


Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2023 cerchiamo ? Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per provare ? la buona ristorazione bresciana ?, esercizi food&beverage e piccoli produttori e ✍️ scrivere recensioni

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985