ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Dal 7 al 10 Luglio 2022 a Ome: Celtic Days

Celtic Days 2022 - Ome

 

Dopo 2 anni di pausa forzata tornano a Ome i Celtic Days con la XXI edizione: uno spettacolo avvincente immersi nella natura del Parco del Maglio Averoldi. Quattro giorni tra storia, rievocazioni, sport, artigianato, tradizioni culinarie, divertimento e musica.

Nella stupenda cornice del Parco del Maglio Averoldi potrete scoprire l’atmosfera della vita passata dei Celti Cenomani e dei Romani, immersi nella natura viaggiando nel tempo.

Durante tutte le giornate presso gli stand gastronomici sarà possibile gustare piatti della tradizione locale e bevande celtiche. Sarà possibile inoltre visitare i campi storici, assistere a dispute di combattimenti e e alla mostra degli antichi mestieri al lavoro.

Natura, giochi, musica, danze, mercatino artigianale fanno da cornice a questa bella manifestazione. Ma l’evento clou è in programma domenica pomeriggio quando si svolgerà la battaglia tra popoli antichi.

Ingresso gratuito.

Il programma qui di seguito

Giovedì 7 Luglio
19.00 Inaugurazione festival celtico e apertura mercato artigianale e stand gastronomici
21.00 Concerto di apertura “Liquor Store”
Venerdì 8 Luglio
18.00 – Apertura festival celtico e mercato artigianale
19.00 – Apertura stand gastronomici e campi storici
21.00 – Concerto “Winterage”
Al termine del concerto cerimonia dell’accensione del Fuoco Sacro

Sabato 9 Luglio
11.00 – Apertura del festival e del mercato artigianale e stand gastronomici
14.00 – Riapertura accampamenti storici con dimostrazioni, visite guidate e torneo arceria nel bosco
15.00 – Clan Antico Olmo: celebrazione di matrimoni con rito celtico
16.00 – Giochi celtici dei ragazzi aperti al pubblico e laboratori di archeologia sperimentale per bambini su prenotazione
17.00 – Lezioni di arcieria
17.30 – Clan Antico Olmo “meditazione con il druido” su prenotazione
18.00 – Presentazione del libro del prof Stefano Conti : Seguimi se vuoi: tra storia, mistero e letteratura.
19.00 – Apertura stand gastronomici
19.30 – Conferenza prof. Michela Zucca, argomento: la Donna e il suo status nel mondo celtico, le tribù celtiche e la loro organizzazione.
20.30 – Duelli celtici e combattimento gladiatori
21.00 – Concerto “FBA”
Al termine antico rito celtico di purificazione e accensione Fuoco Sacro a cura dell’Antico Olmo

Domenica 10 Luglio
10.00 – Apertura campi storici con laboratori di archeologia sperimentale su prenotazione
11.00 – Clan Antico Olmo celebrazione dei matrimoni celtici su prenotazione
12.00 – Apertura stand gastronomici
15.00 – Scuola di tiro con l’arco per bambini
17.00 – Preparazione della battaglia e vestizione dei guerrieri
17.30 – III secolo: Celti versus Romani. Battaglia rievocativa.
Ore 21.00 – Concerto di chiusura: “Selvaggi Band”

Per prenotazioni meditazione e matrimoni contattare Antico Olmo – Bruno numero 338 263 7383.
Per prenotazione laboratori didattici numeri: 030225961 o 0302596141


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni!
?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
✍️ Scrivi una recensione di un buon 🍴 ristorante della provincia di Brescia 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     👉 Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2024 cerchiamo 😋 Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per provare la buona ristorazione bresciana e ✍️ scrivere recensioni     |     😋 Presentaci un buon 🍴 ristorante della provincia di Brescia! 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     👉 Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2024 cerchiamo 😋 Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per degustazioni in esercizi e piccoli produttori settore food&beverage

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985