ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

6 Novembre 2022 a Quinzano d’Oglio: Sagretta del Salame Cotto e della Grepola

Sagretta del Salame Cotto e della Grepola - Quinzano d'Oglio

 

Quinzano d’Oglio, piccolo paesino in provincia di Brescia, organizza Domenica 6 Novembre 2022 la 17ª edizione della Sagretta del Salame Cotto e della Grepola, evento dedicato alle specialità enogastronomiche tipiche della stagione. La festa vuole valorizzare le tradizioni agricole e alimentari locali ma anche provinciali e regionali.

Dopo due anni di stop la manifestazione torna in veste rinnovata. Si tratta dell’evento enogastronomico più importante del territorio quinzanese, ormai entrato nella cultura lombarda e diventato punto di riferimento tra le sagre bresciane.
La grande novità di quest’anno risiede nell’aver abbinato due eventi legati al mondo dell’agricoltura, al fine di valorizzare entrambe le manifestazioni nell’ottica della promozione degli agricoltori e dei produttori diretti locali.
Per questo la giornata si aprirà con l’evento organizzato da tutti gli agricoltori quinzanesi.

17ª SAGRETTA DEL SALAME COTTO E DELLA GREPOLA – PROGRAMMA:
Ore 10: Apertura della Sagretta
Ore 12.30: Taglio del nastro ufficiale con discorso delle Autorità

Tantissime le attrattive presenti:
Atmosfere contadine in tutta l’area dedicata all’evento
Angolo degli animali: comodi box attrezzati con vitellini e pony, oltre alla possibilità di far provare ai nostri bambini il BATTESSIMO DELLA SELLA, con un piccolo giro a dorso di un Pony tra le vie del centro
Quad agricoli: saranno presenti in esposizione questi “alternativi” mezzi agricoli, pensati per specifiche attività agricole
Mercato degli hobbisti e artigiani: più di 20 bancarelle di hobbisti e artigiani che esporranno e metteranno in vendita i prodotti frutto della loro manualità

SPAZIO ENOGASTRONOMICO: più di 30 espositori da tutta la Lombardia saranno presenti per la vendita di prodotti locali tipici. L’occasione per fare una spesa sana e gustosa!
Trattori Antichi: lungo via Rubino saranno in mostra gli antichi mezzi agricoli che per decenni hanno sostenuto il lavoro dei nostri nonni. Un’esposizione imperdibile per grandi e piccini!
C’era una volta: il Gruppo Contadine insieme al GAFO creeranno in Piazza Aldo Moro una rievocazione dei tempi che furono, ricostruendo spaccati di vita agreste in bellissimo contesto storico

Per il PRANZO IN PIAZZA ci saranno diverse opportunità per soddisfare il palato di tutti:
Pranzo del Ringraziamento presso il ristorante Palazzo con menù tipico a prezzo fisso
Spiedo bresciano della Sagretta: un comodo tendone riscaldato sarà posto in Piazza, per poter gustare questa prelibatezza!
Food truck: saranno 4 i punti food mobili dislocati all’interno dell’evento di cui approfittare anche per una merenda o uno spuntino di metà giornata
Menù tipico nei bar e ristoranti del centro: proposta di pranzo a base di spiedo o salame cotto, affinché tutti possano assaggiare le nostre specialità locali

Un evento unico imperdibile per il palato e per tutta la famigli, specie per i bambini:
Il battessimo della sella con il giro a dorso di un Pony
Incontro ravvicinato con gli animali della fattoria
Numerosi mezzi agricoli in esposizione, anche d’epoca
Dolci, frittelle e zucchero filato

La locandina della manifestazione qui

Scarica il documento


Ingresso Libero

Per informazioni: Comune di Quinzano d’Oglio – www.comunequinzanodoglio.info


Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore.


Rimani aggiornato sui prossimi eventi! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2023 cerchiamo ? Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per provare ? la buona ristorazione bresciana ?, esercizi food&beverage e piccoli produttori e ✍️ scrivere recensioni

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985