ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per tutta l’estate: visite guidate in Valle Camonica

Lago di Lova | Borno - Val Camonica

 

Per tutta l’estate 2021 si organizzano visite guidate a cura delle Guide Turistiche di Valle Camonica. Tali proposte rappresentano un’opportunità unica per godere appieno delle ricchezze della Valle Camonica, la Valle dei Segni.

Sicuramente la Valle dei Segni saprà conquistarvi con i suoi luoghi suggestivi e le sue eccellenze: dalle incisioni rupestri preistoriche Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, ai borghi di montagna, dalle passeggiate culturali, alle degustazioni in cantina.

Le visite possono essere personalizzate seconde le esigenze e gli interessi specifici dei visitatori: per un’esperienza “su misura” vi consigliamo di contattare le guide turistiche.

Di seguito l’elenco delle visite:

Scarica il documento

Questo invece il calendario delle Guide Turistiche:

Scarica il documento

 

La Valle Camonica (o Valcamonica) è una delle valli più estese delle Alpi centrali. Si estende per circa 100 chilometri ed inizia a Corna Trentapassi (Pisogne – Lago d’Iseo) e termina al Passo del Tonale a quota a 1883 metri slm. La Valle Camonica è attraversata in tutta la sua lunghezza dall’alto corso del fiume Oglio, che nasce a Ponte di Legno, entra nel Sebino a Costa Volpino per poi uscirne a Sarnico, andando a sfociare successivamente nel Po. Gran parte della Valle Camonica è nella Provincia di Brescia ad eccezione dei comuni di Lovere, Rogno, Costa Volpino e la Val di Scalve che fanno parte della Provincia di Bergamo.

Il suo nome deriva dal termine Camuni (in lingua latina) popolazione che anticamente abitava la valle. La Valle Camonica ospita una delle più grandi collezioni al mondo di arte rupestre preistorica (incisioni rupestri), dal 1979 patrimonio dell’UNESCO. Visitare questi luoghi equivale a tornare indietro nel tempo dal Mesolitico al Medioevo (un periodo lungo 8.000 anni).

Scopri di più sulla Valle Camonica qui

Scopri i migliori ristoranti qui

 


Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore.


Rimani aggiornato su Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Icona Romagna a Tavola

BREAKING NEWS
Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2023 cerchiamo ? Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per provare ? la buona ristorazione bresciana ?, esercizi food&beverage e piccoli produttori e ✍️ scrivere recensioni

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985