Si avvicina il Natale, e il tradizionale paniere delle feste si arricchisce con numerosi piatti e ricette tipici di questo periodo. Tra questi spiccano i dolci come il Panettone, il Pandoro e il Torrone. Proprio al Torrone è dedicata la Fiera di Carpenedolo.
In questo grazioso borgo della pianura brescianasi terrà il 7 e 8 dicembre la 15° edizione di un appuntamento che da diversi anni riunisce i golosi provenienti da ogni angolo d’Italia.
Il Torrone è infatti un dolce molto antico diffuso in tutto il paese. Alcuni lo fanno risalire addirittura all’epoca dei Sanniti, dunque a prima dei Romani. Anche gli Arabi, che ne erano ghiotti, contribuirono a diffonderlo in tutto il Mediterraneo durante il Medioevo.
La Fiera del Torrone
A Carpenedolo sarà dunque una festa all’insegna dei grandi sapori natalizi, ma anche del divertimento e della cultura. Oltre al Torrone, presente in varie forme, ricette e sapori, sarà possibile assaggiare una vasta gamma di ricette e dolciumi tipici del territorio.
Si parte sabato 7 dicembre con l’apertura degli stand gastronomici e del Villaggio Natalizio per i bambini. Dalle 14:00 i visitatori potranno ammirare i vari spettacoli itineranti di giocoleria e concedersi una tranquilla passeggiata fra i mercatini. Infine, dalle 15,30 fino a sera varie esibizioni di danza, musica e artisti di strada allieteranno tutti i presenti.
Da segnalare alle 15:30 la tradizionale “Camminata dei Babbi Natale”: camminata ludico – sportiva di 5 km alla portata di tutti, con il costume di Babbo Natale naturalmente (raduno in piazza Europa dalle ore 15:00)
Domenica 8 la Fiera riparte alle 10 del mattino con gli stand e i mercatini di hobbistica, prodotti gastronomici e artigianato locale.
Da notare che sotto portici di palazzo Caprioli verrà allestito uno spazio coperto e riscaldato, il “Ristorante del Gusto” dove a pranzo sarà possibile gustare i prodotti tipici del paese primi tra tutti i famosi “Malfatti De.co” e la “Torta secca De.co.” oltre ad altre specialità locali.
Tappa dunque a Carpenedolo per un dolcissimo appuntamento che farà riscoprire a tutti i gourmand i sapori tradizionali delle feste e quello del dolce italiano più antico in assoluto: il Torrone.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER