ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Scuola di Cucina Intelligente: i corsi di marzo 2019

La Scuola di Cucina Intelligente - Brescia

 

A Brescia, gli amanti della buona cucina, possono rivolgersi alla Scuola di Cucina Intelligente, che dal 2007 offre corsi e iniziative di carattere gastronomiche per tutti i gusti e tutti i livelli. Situata in via Serenissima 5, presso il magazzino Cast-Alimenti, vi sorprenderà con un ampio ventaglio di proposte originali!

La Scuola di Cucina

Rispetto alle più recenti accademie di cucina, spesso improvvisate, la Scuola si distingue per la varietà e la qualità dei corsi offerti. La sua collaborazione con Cast-Alimenti le consente di garantire agli aspiranti chef docenti di alto livello, contenuti sempre nuovi e diversi ed aule/cucine dotate di tecnologie nuove e funzionali.

La Scuola è frequentata ogni anno da circa un migliaio i partecipanti, a testimonianza dell’ottimo riferimento che ricopre all’interno del mondo della gastronomia. Un luogo unico, sia fisico che virtuale, dove incontrare tanti appassionati e dare sfogo alla propria creatività. Con estro, entusiasmo e la guida di docenti esperti che vi accompagneranno passo passo in un coinvolgente percorso didattico-culinario, alla scoperta dell’anima della cucina.

I Corsi di Marzo 2019

Ogni mese sono in programma numerosi corsi.  Sono sessioni anche di un solo giorno nelle quali potrete apprendere le tecniche di base dell’argomento scelto da Chef qualificati che operano da anni anche in aula. Vi riportiamo alcuni corsi del mese di marzo.

5 e 7 marzo 2019 – Introduzione alla degustazione birraia (Modulo 1)
12 e 14 marzo 2019 – La birra: degustazione e produzione (Modulo 2)
2 e 4 aprile 2019 – Tutti gli stili della birra (Modulo 3)
Docente: Simone Massenza
Compagna fedele delle serate più riuscite, abbinamento raffinato di piatti dolci e salati, invitante nel boccale dorato con la schiuma bianca… La birra la conosciamo sì, ma forse solo in superficie. Questo primo modulo si pone come obiettivo quello di fornire le nozioni basilari a chi vuole iniziare ad addentrarsi nel mondo della degustazione delle birre


5 e 7 marzo 2019 – Il sottovuoto e la cottura a bassa temperatura
Docente: Nicola Michieletto
I risultati qualitativi e nutrizionali garantiti dalle basse temperature non sono accessibili solo ai grandi chef ma, con la giusta attrezzatura e i consigli di un professionista, gli stessi successi si posso ottenere anche in ambiente domestico.


7 marzo 2019 – Panini gourmet
Splendidi da preparare in compagnia. Porta un amico la sua partecipazione è gratuita!
Docente: Andrei Micle
Pranzo veloce? Gita fuori porta? Fatevi un panino… che sia gourmet! Spesso nella scelta del pane e della farcitura si lascia poco spazio alla fantasia e ci si ritrova ad abbinare i soliti quattro o cinque ingredienti a rotazione.


12 e 14 marzo 2019 – La decorazione in cioccolato
Docente: Antonio Capuano
Con il cioccolato si possono ottenere effetti spettacolari e inattesi: parola di un maestro d’eccellenza nell’arte della decorazione in pasticceria come Antonio Capuano.


12 e 14 marzo 2019 – Dolci Mignon e monoporzioni
Docente: Giuseppe Gagliardi
Forme diverse, mix di sapori che si intrecciano e colori che colpiscono: mignon e monoporzioni sono dolci che ci riportano subito all’alta pasticceria, in realtà possono essere preparati facilmente anche in ambiente domestico con risultati sorprendenti


13 e 20 marzo 2019 – Primavera in tavola
C/O STORE SCAVOLINI MANERBIO BRESCIA
Docente: Silvia Congiu
Un menù completo preparato insieme a Silvia Congiu con i colori e sapori di Primavera, nuovi belli e facili da riprodurre nella cucina di casa.


19 e 21 marzo 2019 – Frolla per biscotti e crostate – I fondamentali di pasticceria
Docente: Filippo Falciola
Un corso ideato per rendere mai banale una delle preparazioni più diffuse in ambito casalingo: la pasta frolla.


19 e 21 marzo 2019 – Abbinamento cibo e vino
Docente: Artur Vaso
Il corso avrà come punto di partenza la conoscenza del vino nelle sue diverse tipologie e caratteristiche sensoriali distintive, per arrivare alle regole del servizio e alle logiche che ne regolano empiricamente l’abbinamento col cibo.


19 marzo 2019 – Non la solita bruschetta
Docente: Alberto Quadrio
Un piatto semplice della nostra tradizione che incontra la creatività e il gusto di un giovane cuoco. Risultato? La bruschetta non sarà più la solita!


26 e 28 marzo 2019 – Molluschi e crostacei
Docente: Alessandro Cappotto
Presenti in gran numero nei nostri mari, i molluschi e i crostacei hanno dato vita ad una ricchissima cucina regionale offrendo la possibilità di allestire menù vari ed invitanti. (20% di sconto ai soci Coop)


26 e 28 marzo 2019 – Bignè, eclair e creme di base – I fondamentali di pasticceria
Docente: Filippo Falciola
Piccole perle di dolcezza che esplodono in bocca, éclar e bignè sono preparazioni mignon che sempre più ammiriamo nelle vetrine delle pasticcerie. L’impasto di base è sempre la pasta choux a cui viene data una forma diversa e arricchita con una fantasia di creme e farciture golose

La Scuola di Cucina vi attende quindi con tantissimi corsi adatti ad ogni abilità ed ogni esigenza. Scoprite qui tutti i corsi in programma nel mese di marzo 2019.

 

corsi di marzo 2019

 


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985