La “Nutella” casalinga La lista degli ingredienti e davvero corta e il procedimento di preparazione alla portata di tutti.
Panzerotti di pasta frolla ripieni di marmellata La ricetta dei panzerotti ripieni di marmellata, dolcetti ideali a colazione come a merenda
Cioccolata in tazza La cioccolata calda in tazza è la bevanda ideale per concedersi un momento di dolcezza quando le temperature esterne si abbassano
Torta Tenerina di zucca La Tenerina di zucca, morbida e delicata, è un dolce perfetto per la stagione autunnale, facile da realizzare
Biscotto Bresciano Il Biscotto Bresciano: una ricetta antica, che fa parte di una tradizione gastronomica povera, ma molto ingegnosa
La Crostata di mia nonna La crostata di albicocche di mia nonna. Una semplice pasta frolla con sopra la marmellata, facile e genuina, ottima per colazione.
Il pane dei morti (El Pà dei morcc) Dolcetti tipici bresciani che si preparano per commemorare le festività dei defunti
Focaccia di Breno (Spongada) La Focaccia di Breno o Spongada è un dolce di origine pasquale preparato in genere per la Domenica delle Palme.
Torta di rose La Torta di Rose è un dolce tipico della zona del Lago di Garda. Numerose le varianti tramandate di famiglia in famiglia
Fiadoni Bresciani I Fiadoni Bresciani, aromatici e speziati, sono un dolce tipico bresciano dalle origini antiche
Spongada di Breno De.Co. Ogni famiglia detiene una propria ricetta per fare le “spongade”. Qui la ricetta De.Co. del comune di Breno
La Persicata La Persicata un dolce tipico bresciano molto semplice, a base di pesche, dalle origini antiche