Barba di Frate con salsiccia
fonte immagine: https://blog.cookaround.com

 

La Barba di Frate, detti anche agretti, sono una pianta rustica, che cresce con facilità nei terreni poveri. Resistente all’attacco dei parassiti e delle malattie è naturalmente predisposta alla coltivazione con il metodo biologico. In cucina è più versatile di quanto si possa pensare.

Come contorno si può cuocere brevemente al vapore, e condirla a piacere con un buon olio extra vergine di oliva e pochissimo sale, oppure saltarla in padella con aglio e scorzetta di limone. Ottima anche come condimento per gli spaghetti assieme a pomodoro e acciughe oppure per un rustico piatto unico con cipolla e salsiccia. Ecco qui la ricetta di quest’ultimo piatto

Ingredienti

500 g di barba di frate (lischi o agretti)
100 g di salsiccia  ( in alternativa pancetta o speck a cubetti)
1 cipolla
50 g di burro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe qb

Preparazione

Pulite la barba di frate eliminando la radice e il pezzettino legnoso che la accompagna e lavate accuratamente le parti verdi.
Lessatela in poca acqua salata per 10 minuti, quindi sgocciolatela e strizzatela. Tritate la cipolla, riducete la salsiccia (o pancetta o speck) a cubetti e versate il tutto in una padella dove avrete fatto fondere il burro.
Mescolate, versate 1/2 bicchiere di vino bianco secco e fatelo sfumare a fiamma vivace.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente unite la barba di frate, fate cuocere per 15 minuti regolate di sale e pepe e servite.


Richiedi il PDF della ricetta QUI* >> 
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.

 


Rimani aggiornato sulle nuove ricette della cucina italiana!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER