Ricetta del Bossolà Valsabbino (Scalitù)

Bossolà Valsabbino - Scalitù - fonte immagine www.rossellavenezia.com
Bossolà Valsabbino – Scalitù – fonte immagine www.rossellavenezia.com

 

Per chi non lo sapesse, del Bossolà bresciano esiste una specie di cugino valsabbino, lo “Scalitù” che una volta veniva cotto in uno stampo doppio posto sotto la cenere.

Si tratta di un dolce antico, preparato con ingredienti semplici, ideale per la colazione o la merenda.

Noi abbiamo la ricetta storica gentilmente offerta da Marino Marini.

Ingredienti

1 kg di farina bianca
500 g di zucchero
300 g di burro
2 bustine di lievito
1 goccio di latte
sale

Preparazione

Mescolate tutti gli ingredienti sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quando è pronto fatelo riposare per mezz’ora coperto da un tovagliolo. Ungete una tortiera alta almeno 20 cm e versatevi l’impasto. Mettere a cuocere il forno a 200 °C per circa ¾ d’ora.
Servite freddo

 


Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER