
I Caicc sono un piatto tipico della Valle Camonica. Si tratta di una pasta ripiena di grandi dimensioni con una farcitura molto ricca di ingredienti vari e gustosi. Per il condimento si utilizza del burro aromatizzato con salvia e cipolla. Essendo il ripieno di carne, spesso sono accompagnati dalla polenta.
Ingredienti per 4/6 persone
Per la PASTA
200 g di farina di grano tenero “00”
100 g di farina di grano saraceno
3 uova
1 tuorlo
10/20 g di acqua
sale integrale
Preparazione
Miscelare insieme le due farine. Miscelare i tuorli, le uova, il sale. Unire gli ingredienti ed impastare fino ad ottenere un composto liscio, vellutato ed elastico. Avvolgere nella pellicola trasparente e conservare per almeno 2 ore in frigorifero prima dell’utilizzo.
Per il ripieno
70 g di bollito magro di vitello
70 g di arrosto di maiale
30 g di salame
40 g di mortadella
150 g di biete o erbette
25 g di gherigli di noce
8 g di uvetta sultanina
10 g di amaretti
20 g di pane grattugiato
1 uova
20 g di formaggio Silter DOP
5/6 foglie di prezzemolo
½ spicchio d’aglio
sale integrale
pepe bianco
noce moscata
Preparazione del ripieno
Cuocere le erbette al vapore.Passare al tritacarne il bollito, l’arrosto e i salumi.Unire al trito le erbette, l’aglio ed il prezzemolo tritati, gli amaretti e le noci sbriciolate, l’uvetta ammollata.
Passare nuovamente il composto al tritacarne.Unire le uova, il formaggio Silter grattugiato, il pepe, un pizzico di noce moscata e regolate la sapidità con il sale.
Amalgamare il composto e, se necessario, asciugare con il pane grattugiato.
Stendere la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 1 mm e tagliare dei cerchi di 12 cm di diametro.Farcire il centro di ogni cerchio di pasta con 35 g circa di ripieno. Inumidire i bordi con acqua e sigillare.
Per il condimento
80 g di burro
40 g di formaggio Silter DOP
15 g di cipolla bionda
5 foglie di salvia
pepe nero
Preparazione del condimento
Tritare sottilmente la cipolla. Appassire a fiamma delicata la cipolla nel burro per 6/7 minuti evitando la brunitura del condimento. Unire la salvi spezzata. Bollire i caicc in abbondante acqua salata per quattro minuti circa, scolare e condire con il burro aromatizzato. Disporre i ravioli nel piatto, accompagnare con polenta di mais integrale Quarantino, il Silter grattugiato e pepe di macina.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER