
Coniglio farcito alla longobarda
Il Coniglio farcito alla longobarda, è una ricetta di origini medievali, legata al dominio dei Longobardi in Italia del nord e diffusa nella provincia di Brescia. Si tratta di una preparazione nella quale il coniglio viene farcito con un ripieno di carne tritata, mascarpone, uova, pinoli, formaggio e mele a cubetti.
Ingredienti per 8 persone
1 coniglio disossato
250 gr. di carne bianca macinata (pollo)
2 pezzi di mele Golden delicious
60 gr. di pinoli
100 gr di formaggio grana grattugiato
100 gr di battuto di verdure (sedano, carote e cipolle)
1 uovo
150 gr. di mascarpone
sale e pepe q.b.
80 ml. di aceto di mele
500 gr. di spinacino
Preparazione
Per il ripieno. Fare una farcia unendo la carne tritata con il mascarpone, le uova, i pinoli e il formaggio. Tagliare a cubetti le mele, farle asciugare in forno leggermente ed aggiungerle alla farcia.
Stendere il coniglio disossato, farcirlo con il ripieno ed arrotolarlo dandogli una forma. Legarlo con lo spago. Fare rosolare il coniglio in pentola con la il battuto di verdure, finire la cottura in forno a 180°. Arrivati a cottura sfumare con aceto di mele e creare la salsa. Lasciare raffreddare e servire affettato con una insalata di spinacino condito con la salsa di cottura e pinoli tostati.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER