La ricetta del Risotto al pestöm
Le ricette che utilizzano la pasta del salame (pestöm), ricorrono nella cucina bresciana, soprattutto in quei piatti di origine rurale che meglio rappresentano la tipicità del nostro territorio. Oltre ai più conosciuti Bigoli al pestöm, abbiamo anche una ricetta che vede come protagonista il riso.
Ingredienti
350 g. di riso Vialone nano
300 g. di pestöm (impasto del salame)
2 scalogni
50 g. di burro e 30 g. di Grana padano
1,5 l. di brodo di carne
20 g. di concentrato di pomodoro
vino rosso giovane
sale e pepe.
Preparazione
Con una noce di burro rosolare dolcemente lo scalogno affettato;in un’altra padella sgrassare il pestum fino a portarlo a rosolatura eliminando il grasso rilasciato e metterlo insieme allo scalogno.In un altro tegame tostare il riso e sfumarlo con il vino rosso, continuare la cottura per dieci minuti aggiungendo il brodo;aggiungere quindi il pestum e gli scalogni e rimestare con un cucchiaio di legno. Togliere dal fuoco e mantecare con il burro il grana e il concentrato di pomodoro.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER