ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Risotto con pesce persico: un piatto elegante dal gusto delicato

Risotto al pesce persico

 

Se siete alla ricerca di un primo piatto veloce ma dal gusto raffinato e delicato, il Risotto al pesce persico è quello che fa per voi.

Specialità tipica del lago di Como, ha come ingrediente principe il pesce persico, molto diffuso anche nei laghi bresciani. Un pesce dalla carne tenera e dal sapore delicato adatto alla preparazione di questa ricetta raffinata ma nel contempo facile da realizzare. Ideale per una cena con amici è un piatto elegante con il quale potrete stupire i vostri ospiti!

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso Carnaroli classico
100 g di burro
1,5 lt di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
1 cipolla
16 filetti di pesce persico
farina per impanatura
15 foglie di salvia
3 cucchiaini di preparato per brodo vegetale

Preparazione del Risotto al pesce persico

Versate in una pentola 1,5 litri di acqua, portare a ebollizione quindi disciogliervi il preparato per il brodo vegetale, quindi abbassare la fiamma al minimo e coprire con un coperchio.
Prendete un piatto e cospargerlo di farina, quindi infarinare i filetti di pesce persico. In una padella far scaldare il burro, aggiungervi le foglie di salvia e abbassare il fornello al minimo.
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una pentola abbastanza capiente con un po’ d’olio. Quando la cipolla inizierà a dorarsi, aggiungere il riso e lasciatelo insaporire per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Versate il bicchiere di vino bianco e mescolare finché il vino non sarà evaporato.
Iniziart a cuocere il riso aggiungendo alcuni mestoli di brodo vegetale, aggiungendo altro brodo man mano che evapora (il tempo di cottura indicativo e 20 minuti). A fine cottura aggiungete qualche noce di burro, del formaggio grana e mantecate.
Circa dieci minuti prima che il riso sia cotto iniziate a friggere i filetti di persico nella padella con burro e salvia che avevate preparato in precedenza.
Dividete il riso appena mantecato in delle fondine e adagiatevi sopra i filetti di pesce persico e qualche fogliolina di salvia.
In questa ricetta è molto importante servire sia il risotto che il pesce ben caldi.


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985