Territori Una gita a Monticelli Brusati per ammirare le “cascate di Gaina” Oggi un’escursione a Monticelli Brusati nella splendida cornice paesaggistica e naturale del percorso denominato “Valle delle Cascate”.
Prodotti, Territori Tutta la bontà dei mieli di Alta Montagna, a marchio Slow Food Oggi vogliamo in primo piano le diverse tipologie di miele prodotte dal Presidio Slow Food dei Mieli di Alta Montagna
Territori La Valle delle Cartiere. Una giornata tra storia e natura Un posto magico e sereno nel quale si respira la tranquillità della natura. Ideale per una gita alla scoperta di luoghi straordinari e fuori dal tempo.
Prodotti Il Salame di Montisola, orgoglio antico e segreto dei norcini Merita una citazione particolare un prelibato insaccato, realizzato artigianalmente: il rinomato Salame di Montisola
Territori Il sentiero delle Croci di Gussago: un’ora di passeggiata tra silenzio e natura Alle porte di Brescia, per trascorrere un’ora camminando lungo il Sentiero delle Croci con partenza da Casaglio di Gussago ed arrivare al Santuario della Stella.
Piatti, Territori A Brescia le lumache vanno forte… non solo a tavola! La coltura delle lumache è praticata nel bresciano da numerosi allevatori e si distingue in particolare per gli altissimi standard qualitativi
Eventi Torna la prestigiosa “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio” AIS Sabato 7 maggio 2022 torna la prestigiosa “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio” AIS
Prodotti Il Biscotto Bresciano: una ricetta antica che riflette la nostra terra È un biscotto da inzuppo, con sfumature dolci e molto friabile. Questo dolce rustico riflette il carattere tipico delle genti bresciane.
Sapori Bresciani, Territori Le Colline Moreniche del Garda silenziose custodi di “dolci” sapori I Ciottoli delle colline sono un biscotto tipico delle Colline moreniche del Garda la cui nascita risale al secolo scorso da un’intuizione di un intraprendente fornaio locale
Piatti Sulla tavola di Pasqua: il capretto alla bresciana Una ricetta tipica delle festività di Pasquali: una presenza fissa in tutti i menù bresciani nel giorno di Pasqua sia a casa sia al ristorante
Piatti Il Risotto ai Virzulì – la Primavera dona squisite erbe di campo I verzulì, erbette di campo di primavera, sono facili da cucinare, economiche e si trovano ovunque. Molto saporite, perfette per un risotto.
Attualità I cinque ortaggi di stagione da inserire nella lista della spesa di aprile La Primavera è finalmente arrivata, facciamo “fiorire” la nostra tavola con gli ortaggi di stagione, ancora meglio se coltivati in prossimità delle zone in cui abitiamo.