
La Val Trompia, inserita nel complesso delle Prealpi Bresciane, è un affascinante distretto che, nella sua parte alta, offre vasti e vari scorci naturali spesso non conosciuti e valorizzati come meriterebbero.
Percorsa interamente dal fiume Mella culmina con il comprensorio del Maniva da cui si dipartono una serie di sentieri che portano alla scoperta di paesaggi naturali di rara bellezza.
Noi vi suggeriamo un’escursione che vi farà apprezzare le caratteristiche paesaggistico- naturalistiche dell’alta Valle Dasdana. Caratterizzata da conche di origine glaciale e da piccole torbiere alpine, il sentiero che la percorre appartiene al Sentiero 3V – Tre Valli “Silvano Cinelli”. Un lunghissimo itinerario di media/bassa quota con partenza e arrivo a Brescia, che si sviluppa lungo l’intero crinale spartiacque della Valle Trompia con le valli limitrofe: Valle Sabbia (e la tributaria valle del Caffaro) ad est e a nord; bassa Valle Camonica e Sebino a ovest.
Se volete scoprire meglio questa parte di territorio l’appuntamento potete programmare un’escursione alle cascate del Dasdana. Un sentiero che si introduce nei tipici alpeggi del Maniva dove ancora oggi vive una cultura centenaria per la produzione dei formaggi di alta quota. Passando sotto la cima Setteventi e Malga Dasdana Busa rientro dal lago omonimo per arrivare sul Dasdanino, da qui discesa alla locanda Bonardi.
Ecco qui i dettagli. Partendo dal parcheggio alto (dopo il rifugio Bonardi), si segue lo sterrato in direzione a nord, poi si scende andando a destra al primo incrocio, fino ad incontrare la segnaletica bianco-rosso con le indicazioni per le cascate. Una volta arrivati potete ammirare un paesaggio davvero suggestivo con salti d’acqua incastonati nel verde. Superate le cascate, si prosegue, per la malga Dasdana, quindi, sempre seguendo il sentiero ben indicato si arriva al lago Dasdana. Giunti nei pressi della strada per Bagolino si incrocia il sentiero bianco-azzurro che ci porterà alla cima Dasdanino e in breve tempo al punto di partenza.
Ecco qui la mappa del percorso tratta dal sito Maniva Ski: www.manivaski.it
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER