ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Viaggio nel Metodo Classico in Clarabella

Clarabella - Viaggio nel metodo classico

 

Quattro serate di degustazione guidata dedicate alle produzioni delle cantine spumantistiche. Dalla Franciacorta al Trentino, dall’Oltrepò Pavese all’Alta Langa, dal Sud Italia al Friuli, alla terra dello Champagne 

La cooperativa sociale agricola Clarabella di Corte Franca propone “Viaggio nel Metodo Classico”, un percorso in quattro serate degustazione dedicato alle produzioni delle cantine spumantistiche italiane e non solo.

Attraverso gli assaggi guidati, si conosceranno vini e storie di vignaioli della Franciacorta, del Trentino, dell’Oltrepò Pavese, dell’Alta Langa, del Sud Italia, del Friuli e dello Champagne. Nel corso delle serate saranno proposti, in abbinamento, piatti studiati e preparati dalla cucina del Centottanta Cantina&Cucina.

Il primo appuntamento è in programma giovedì 10 marzo alle ore 19.30 e si intitola “Il Franciacorta in evoluzione. Verticale Clarabella”. Sarà una doppia verticale con protagonisti due dei vini più amati di cantina Clarabella: il FRANCIACORTA DOCG BRUT (proposto in degustazione tecnica nelle annate 2018, 2014 e 2010) e il FRANCIACORTA DOCG ESSENZA (proposto nelle annate 2017, 2013 e 2011).

Attraverso l’assaggio tecnico e la guida di Aldo Papetti e Alessandro Mogavero si imparerà a individuare – e ad apprezzare – le differenze determinate nei vini dal tempo e dall’andamento climatico delle annate. Inoltre si conoscerà il progetto sociale e la storia di Clarabella, fra le primissime cantine ad aver puntato sul biologico in Franciacorta. 

Giovedì 28 aprile, sempre alle 19.30 è in programma “Sei cantine della Franciacorta a confronto”; giovedì 12 maggio sarà la volta di “Il Metodo Classico italiano. Franciacorta, Alta Langa, Trentodoc, Sud Italia, Oltrepò Pavese, Ribolla friulana”.

Il viaggio si concluderà giovedì 9 giugno con “Champagne. Piccole maison e vigneron francesi”.
Le serate si terranno a Cascina Clarabella in via Enrico Mattei a Corte Franca e avranno inizio alle 19.30. Sono rivolte agli intenditori ma anche agli appassionati e a chi vuole avvicinarsi al mondo del vino.

Costo: singola serata 45 euro, serata Champagne 50 euro, pacchetto di quattro serate 180 euro. Su prenotazione a: [email protected] o al numero 030.9821041 (max 40 posti).

Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.cascinaclarabella.it e sui social di Cascina Clarabella.


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985