⭐⭐⭐⭐⭐ Locale ricco di fascino e atmosfera, grazie alla posizione panoramica sul Lago d’Iseo, propone quasi esclusivamente pesce di lago.
Franciacorta e Lago d'Iseo
Franciacorta e Lago d’Iseo | Turismo Cucina e Ristoranti
La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo. I confini naturali della Franciacorta sono a nord dal Lago d’Iseo, a sud dal Monte Orfano e a ovest dal fiume Oglio. Il territorio è per lo più collinare e i numerosi vigneti ne caratterizzano la peculiarità.
Brescia a Tavola ha selezionato i Migliori Ristoranti della Franciacorta e Lago d’Iseo. Qui troverai tutti Ristoranti della Franciacorta e Lago d’Iseo con informazioni su orari, cucina e vini e la possibilità di prenotare online. Se li vuoi selezionare per territorio guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse.
Piatto tipico della Franciacorta
Il Manzo all’Olio è antica ricetta Bresciana che deve le sue origini a Rovato. I primi documenti che la citano risalgono alla seconda metà del 16° secolo, come si può leggere negli scritti di Donna Veronica Porcellaga.
Per conoscere la ricetta del Manzo all’olio clicca qui >>
Prodotto tipico della Franciacorta
Il vino Franciacorta metodo classico è proposto nelle tipologie: Franciacorta, Franciacorta Saten, Franciacorta Rosè, Franciacorta Millesimato e Franciacorta Riserva. Le diverse tipologie di Franciacorta sono caratterizzate da differenti dosaggi di liqueur aggiunti dopo la sboccatura e sono quindi dotate di originali e spiccate personalità: Non dosato, Extra Brut, Brut, Extra Dry, Sec o Dry e Demisec.
Per approfondimenti sul vino Franciacorta clicca qui >>