Local with a familiar and welcoming environment with a touch of style in keeping with the location with a rustic imprint. Local dishes reworked in a modern key on the table
Lago di Garda
Local in the immediate hinterland of Lake Garda with a retro atmosphere. Continuously evolving cuisine with traditional and creative dishes
Lago di Garda bresciano – Turismo Cucina e Ristoranti
Il Lago di Garda è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore). Si facciano sul Lago di Garda tre provincie e tre regioni: Brescia (Lombardia), Verona (Veneto) e Trento (Trentino-Alto Adige). E’ posto in parallelo al fiume Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. A nord si presenta stretto a imbuto mentre a sud si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il Lago di Garda è un’importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone.
Brescia a Tavola ha selezionato i Migliori Ristoranti Lago di Garda (bresciano). Qui troverai tutti Ristoranti del Lago di Garda con informazioni su orari, cucina e vini e la possibilità di prenotare online. Se li vuoi selezionare per territorio guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse.
Piatto tipico
Luccio alla Gardesana: una ricetta semplice che però richiede ottimi ingredienti, facilmente trovabili in queste zone.
Il luccio deve essere pescato da poco, capperi del Garda, limoni del garda non trattati e olio extravergine del Garda.
La carne di questo pesce lacustre è magra e con una buona quantità sali minerali e vitamine; il suo gusto è deciso e in questa ricetta viene maggiormente esaltato.
Prodotto tipico
Olio del Garda Dop: l’olio Extra Vergine di Oliva Garda DOP ha un sapore delicato, con un aroma leggero ed equilibrato di erba fresca, erbe aromatiche, fieno, carciofo e un retrogusto mandorlato.
Il suo colore va dal verde al giallo e l’odore è fruttato.