Dalla spiaggia di Toscolano Maderno fino a Brescia: una storia di ristorazione e passione iniziata 12 anni fa.
Trattorie e Osterie
Le Migliori Trattorie e Osterie della provincia di Brescia – Brescia, Pianura, Valli, Franciacorta, Lago di Garda e d’Iseo – Consigliate da Brescia a Tavola.
Le Trattorie ed Osterie di Brescia e provincia propongono piatti tradizionali bresciani e rivisitati in chiave moderna e piatti della tradizione lombarda. La cucina bresciana è fortemente influenzata dalle province confinanti di Bergamo, Cremona e Mantove. Brescia a Tavola Circuito Gastronomico da anni seleziona e promuove Trattorie ed Osterie di Brescia e provincia che propongono piatti di carne, di pesce di lago e vegetariani. Tratto tipico della tradizione gastronomica bresciana è la “povertà”, sia nelle materie prime utilizzate che nella elaborazione, che ha dato vita ad una cucina povera di piatti ricercati, ma ricca di sapori. I casoncelli (casonsèi) – grossi ravioli, dalla pasta fatta in casa, con ripieno a base di uova, formaggio stagionato o ricotta (puina), spinaci o carne, conditi con abbondante burro fuso alla salvia – sono il piatto principe della cucina bresciana. Un altro piatto conteso fra valtellinesi, bresciani e bergamaschi è la polenta taragna (in alcune zone come la Valtrompia e la Valsabbia detta tiragna), dal nome del lungo bastone, il tarai, usato per mescolarla nei grossi paioli di rame. E’ una polenta scura, ottenuta con farina gialla e una manciata di farina di grano saraceno a cui si aggiungono, verso la fine della cottura, formaggi freschi (come gorgonzola, robiola, stracchini di montagna) e burro fuso. In Valsabbia viene usato il bagòss (formaggio di Bagolino), altrove i formaggi locali: così, a seconda delle zone, si può assaggiare una ricca varietà di polenta consa (polenta pasticciata) che sui laghi è spesso servita accompagnata da aole (alborelle).
Se vuoi selezionare per territorio guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse
Trattoria tradizionale, casalinga, familiare ed accogliente situata in una delle zone più antiche e suggestive del centro storico della città all’ombra della Torre dell’Orologio
L’Osteria Casa Marcellina, in Franciacorta, è un piccolo locale a gestione famigliare nel quale si possono gustare specialità tradizionali bresciane
A Botticino, caratteristico ed accogliente locale che vanta una storia lunga 50 anni fatta di accoglienza e qualità dei piatti serviti
Locale dall’ambiente caldo e accogliente nel quale gustare una cucina improntata alla tradizione bresciana più autentica basata sulle ricette di Marino Marini
La Trattoria Al Folzone presenta un ambiente accogliente e curato. In tavola cucina casalinga tipica bresciana. Fiore all’occhiello il carrello dei bolliti.
✰✰✰✰✰ Trattoria Gasparo di Brescia si trova a due passi da Piazza Loggia e dall’area museale. Ambiente tradizionale ed informale. In cucina prevalenza di piatti tipici bresciani
Hostaria Il Montenetto sorge tra i comuni di Capriano del Colle e Poncarale. Immerso tra i vigneti del Parco del Montenetto, questo famoso locale storico offre l’opportunità di gustare i piatti tipici della cucina bresciana.
⭐⭐⭐⭐⭐ Osteria Al Bianchi – Brescia centro vicino a Piazza Loggia, con due sale interne e uno spazio estivo. La cucina è tipica bresciana.
⭐⭐⭐⭐⭐ Locale a gestione familiare di Gussago dall’ambiente tipico ed accogliente. Cucina locale e nazionale rivisitata.
⭐⭐⭐⭐⭐ I sapori della Mezzeria sono quelli della cucina bresciana, gli stessi che furono preparati i primi giorni dell’anno di apertura nel lontano 1975. Gestione Famigliare.
***** Attivi con l’asporto e la consegna a domicilio di Piatti dal menù alla carta, Pausa pranzo (box, insalatone e hamburger), menù composti, vino e dolci.