Porri gratinati con patate I porri gratinati con patate sono una ricetta semplice e saporita adatta alla stagione invernale
Il Nocino Il Nocino è un liquore tipico delle sere invernali. Va preparato con noci ancora acerbe che gli conferiscono un gusto deciso e corposo.
Insalata di Luccio del Garda e patate È un piatto fresco e delicato, adatto come secondo nelle stagioni calde ma che può essere servito anche come antipasto
Frittata con i fiori di zucchina Un secondo piatto saporito e gustoso: facile da preparare accontenta tutti i palati ed è ideale quando si vuole variare portando in tavola un piatto diverso dal solito
Carpaccio di barbabietola rossa Il carpaccio di barbabietola rossa è ideale per un menù leggero. Piatto gustoso con poche calorie è tra i secondi più amati dai vegetariani.
Torta di bosine o bose La torta di bose è composta dal pesciolino alternato al ripieno usato per la tinca (grana, pane, aromi e spezie) inframezzato da olio iseano o burro
Bussolano di Soresina Nella cittadina di Soresina, è tradizione il Bussolano o Bussolà, una grossa ciambella tonda con il buco al centro forse l’antenato del pandoro veronese
Bussolano Mantovano Detto anche bisulan, è una ciambella asciutta di origine povera, preparata con ingredienti che ognuno aveva in casa ovvero farina, zucchero, uova e burro
Bossolà Valsabbino (Scalitù) Per chi non lo sapesse, del Bossolà bresciano esiste una specie di cugino valsabbino, lo “Scalitù” che una volta veniva cotto in uno stampo doppio posto sotto la cenere.
Trippa in brodo di verdure Una preparazione di indubbie radici contadine, legata al periodo dell’anno in cui si macellava il maiale.
Pasta al S’Ugama Pasta al S’Ugama è un primo piatto dell’antica tradizione bresciana che vede la pasta fresca all’uovo la regina indiscussa della preparazione.
Marmellata di more selvatiche La marmellata di more selvatiche è una confettura da preparare nel periodo estivo con le more di rovo