Eventi Cosa fare a Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 Un sommario su cosa fare a Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 inclusi i locali consigliati da Brescia a Tavola per una piacevole sosta conviviale
Redazione La Guida enogastronomica Brescia a Tavola è arrivata nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023 Lunedì 24 luglio 2023 è stata presentata presso la sala Mo.Ca. del Comune a Brescia la nuova edizione della guida Brescia a Tavola.
Redazione, Vino & Dintorni Itinerari del Gusto .. sapori e profumi, arte e cultura, svago e relax nella provincia di Brescia Itinerari del Gusto .. sapori e profumi, arte e cultura, svago e relax nella provincia di Brescia
Brescia e Hinterland Brescia sorge ai piedi del Monte Maddalena. La zona più antica della città, ruota tutta attorno al colle Cidneo, sulla cui sommità si erge maestoso, il Castello di Brescia, uno tra i più affascinanti complessi fortificati d’Italia. Ristoranti
Franciacorta e Lago D’Iseo La Franciacorta e il Lago d’Iseo sono uno straordinario ambiente naturale tra terra e lago. Luoghi di grande fascino: Castelli e Ville aperti al pubblico e panorami di rara bellezza. Da vedere Monte Isola Ristoranti
Lago di Garda e Valtènesi È il più grande lago italiano, dal clima mite e temperato che ha favorito la crescita di una armoniosa vegetazione mediterranea. Fra le colline e i vigneti che lo circondano sono sparsi i deliziosi borghi della Valtenesi Ristoranti
Pianura Bresciana Quella bresciana è una pianura diversa. Rimasta per molto tempo ai margini dell’attività prettamente turistica, è un’area grande, e non solo nelle dimensioni, ricca di storia e arte tra Ville e Palazzi signorili Ristoranti
Valle Camonica È la più vasta delle Valli bresciane si estende dal Lago d’Iseo fino al passo del Tonale. Due parchi naturali fra i più importanti dell’arco alpino e un patrimonio storico- artistico veramente unico Ristoranti
Valle Trompia Zona tutta da scoprire, da sempre legata all’attività mineraria che oggi si è trasformata in risorsa turistica attraverso un percorso museale. Non mancano Chiese, santuari e luoghi di devozione da visitare Ristoranti
Appunti di degustazione Appunti di degustazione: Villa Calini a Coccaglio Degustazione a Villa Calini dallo chef Alessandro Cappotto per assaggiare una cucina che sfugge alle definizioni univoche perché si ispira a diverse filosofie
Le nostre interviste Al Santa Giulia di Brescia per vivere un’emozione non solo culinaria Al Santa Giulia di Brescia è un ristorante a tutto tondo, nel quale trovare accoglienza e professionalità, sapori sopraffini e qualità.
Le nostre interviste El Licinsì di Brescia: qualità e tradizione a… KilometriZero! Trattoria che utilizza prodotti locali a km0 o presidi Slow Food. Offre una cucina tradizionale bresciana con ricette tratte da “La Cucina Bresciana” di Marino Marini