Valle Sabbia
Valle Sabbia – Territorio Cucina Ristoranti Trattorie e Agriturismo
Valle Sabbia (anche Val Sabbia) è una valle prealpina situata nella parte orientale della Provincia di Brescia. Il territorio della Valle Sabbia è compreso tra il Lago di Garda (ad est), la Valle Trompia (ad ovest), la Pianura Padana (a sud) e le Valli Giudicarie (a nord). È interamente percorsa dal fiume Chiese che è immissario ed emissario del Lago d’Idro. La via principale d’accesso alla Valle Sabbia è rappresentata dalla Strada statale 237 del Caffaro che parte ai Tormini (in prossimità di Salò sul Lago di Garda)
Brescia a Tavola ha selezionato i Migliori Ristoranti, Trattorie e Agriturismi della Valle Sabbia; Qui troverai tutti Ristoranti, Trattorie e Agriturismi con informazioni su orari, cucina e vini e la possibilità di prenotare online. Se li vuoi selezionare per territorio guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse.
Piatto tipico
Pur essendo vicina al Lago d’Idro e avendo tanti piatti di pesce nella propria tradizione, quello tipico di questa zona è lo Spiedo alla bresciana.
Tradizionalmente composto da carne di maiale, pollo, coniglio, uccelli da cacciagione, patate e foglie di salvia, viene irrorato con burro fuso e salato durante la cottura.
Per approfondimenti vi rimandiamo al sito Il Vero Spiedo.
Prodotti tipici
La Formaggella Vallesabbia è un prodotti tipico di questo territorio.
La “Formaggella Vallesabbia” viene prodotta da latte intero di vacca, a pasta semicotta, con una stagionatura di 60 giorni circa, necessaria per ottenere una consistenza compatta, pastosa e leggermente proteolizzata vicino alla crosta si utilizzano come ingredienti latte intero, caglio, sale e fermenti lattici.
Questa lavorazione ne fa un formaggio dal sapore dolce, dall’odore delicato e dal colore bianco, leggermente tendente al paglierino.
Da non perdere: La Via dei Formaggi dell’Alto Garda e Valle Sabbia