ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Dal 13 al 15 Gennaio 2023 a Lonato: Fiera regionale dell’Agricoltura

Fiera Agricola 2023 di Lonato del Garda

 

Appuntamento con la 65ª Fiera agricola artigianale e commerciale di Lonato del Garda, che si svolgerà presso il comune di Lonato del Garda (BS) dal 13 al 15 gennaio 2023. L’iniziativa offre una panoramica sulla meccanica e la zootecnia del settore agricolo e diffonde la cultura del territorio e delle sue tradizioni attraverso la presentazione di attività artigianali e prodotti tipici.

Esposizione di attrezzi agricoli, automobili e tanto altro, dedicata all’agricoltura ed alle attività produttive. Per le vie e le piazze del centro saranno un susseguirsi di espositori. Evento per la valorizzazione e promozione dei prodotti tipici locali e nazionali. Inoltre eventi correlati quali il Palo della Cuccagna, il Palio di Sant’Antonio, convegni, mostre e tante altre proposte.

Con il suo calendario ricco di appuntamenti richiama ogni anno decine di migliaia di persone e, grazie alla capacità maturata nel tempo di unire tradizione, cultura e innovazione, ogni edizione cela qualche sorpresa e numerose conferme.

Con il suo circuito espositivo per le vie del centro, tra piazze, scuole e palazzetti, e la variegata offerta di appuntamenti gastronomici, culturali e sportivi, show cooking, mostre e convegni, la nuova edizione sarà anticipata dalla serata di gala – in programma il 7 gennaio 2023 – che per tradizione accoglie grandi ospiti ed eccellenze lonatesi.

Programma della manifestazione

VENERDÌ 13 GENNAIO

Ore 10.00: Convegno a cura di Confagricoltura Brescia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale presso la Sala del Celesti in Municipio.
Ore 15.00: Apertura stand della 65ª Fiera Regionale di Lonato del Garda.
Ore 15.00 – 21.00: Animazione con Radio Studio+ e dirette da Piazza Martiri della Libertà.
Ore 18.30: S. Messa in Basilica.
Ore 20.30: Presentazione della mostra dal titolo “Il Giglio. I 10 anni che sconvolsero l’isola” in collaborazione con la Fondazione Ugo da Como e l’Amministrazione Comunale presso la Sala del Celesti in Municipio. Seguiranno degustazioni vini Valpolicella offerto da Domini Veneti WineShop Sirmione.
Ore 21.00: Chiusura stand.

SABATO 14 GENNAIO

Ore 09.00: Apertura stand della 65ª Fiera Regionale di Lonato del Garda con la partecipazione delle frazioni lonatesi, dei commercianti, delle aziende agricole e delle associazioni. Enogastronomia con vendita e degustazioni gratuite ed intrattenimenti per bambini.
Ore 09.00 – 21.00: Animazione con Radio Studio+ e dirette da Piazza Martiri della Libertà.
Ore 09.00 – 21.00: Animazione a cura di Cascina Santa Giulia con laboratori di panificazione, giochi una volta, mostra di grani antichi e molto altro presso Piazzale I.I.S. Cerebotani.
Ore 09.00 – 21.00: Inizio circolazione trenino di trasporto gratuito dei visitatori per la Fiera con partenza dal Famila, Area Busi, via Mulini.
Ore 10.00: Inaugurazione mostra dal titolo “Il Giglio, i dieci anni che sconvolsero l’isola” nella sala del Capitano presso la Rocca Viscontea. Chiusura ore 17. Ingresso gratuito per i residenti a Lonato d/G.
Ore 10.00 – 20.00: Evento “Vini e Sapori in Fiera”. Esposizione e degustazione dei vini e dei prodotti delle aziende della “Strada dei Vini e dei Sapori del Garda” nella Sala degli Specchi della Biblioteca. Ingresso: 10€
Ore 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.30: Iscrizioni e consegna dei prodotti per le gare gastronomiche: “El salam pö bù de Lunà” (valutazione del migliore salame) “Sant’Antone chisöler” (valutazione del migliore chisöl). Info: Ufficio Fiera tel. 030 9131456.
Ore 10.30: Inaugurazione ufficiale della 65ª Edizione della Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale di Lonato del Garda, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose presso la rotatoria di viale Roma incrocio con via Galilei. Interviene la Banda “Città di Lonato del Garda”.
Ore 11.30: Inaugurazione Info Point presso la Torre Civica in Piazza Matteotti.
Ore 11.30: Raduno Registro Giulia presso Piazza Matteotti – Torre Civica.
Ore 12.30: Degustazione brodo di gallina lessa a cura de “La compagnia della galina a lès” sotto il colonnato del Municipio. Ore 15.00: Convegno dal titolo “Tazio Nuvolari. Il pilota, il mito e l’uomo”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presso la Sala del Celesti in Municipio.
Ore 15.00 – 18.00: Mostra 100 Presepi e Presepe meccanico presso la Chiesa di S. Antonio Abate.
Ore 21.00: Chiusura stand.
Ore 21.00: Concerto “BandaFaber” presso il Teatro Italia in via Antiche Mura n. 2. Ingresso: € 10. Info e prenotazioni: [email protected] oppure Whatsapp: 333 5772119.

DOMENICA 15 GENNAIO 

Ore 09.00: Apertura stand della 65ª Fiera Regionale di Lonato del Garda con la partecipazione delle frazioni lonatesi, dei commercianti, delle aziende agricole e delle associazioni. Enogastronomia con vendita e degustazioni gratuite ed intrattenimenti per bambini.
Ore 09.00 – 20.00: Animazione con Radio Studio+ e dirette da Piazza Martiri della Libertà.
Ore 09.00 – 20.00: Animazione a cura di Cascina Santa Giulia con laboratori di panificazione, giochi una volta, mostra di grani antichi e molto altro presso Piazzale I.I.S. Cerebotani.
Ore 09.00 – 20.00: Inizio circolazione trenino di trasporto gratuito dei visitatori per la Fiera con partenza dal Famila, Area Busi, via Mulini.
Ore 10.00: Inizio gare gastronomiche “El salam pö bù de Lunà” (valutazione miglior salame) alla presenza del maestro norcino e “Sant’Antone chisöler” (valutazione miglior chisöl).
Ore 10.00 – 17.00: Mostra dal titolo “Il Giglio, i dieci anni che sconvolsero l’isola” nella sala del Capitano presso la Rocca Viscontea. Ingresso gratuito per i residenti a Lonato d/G.
Ore 10.00 – 18.30: Mostra 100 Presepi e Presepe meccanico presso la Chiesa di S. Antonio Abate. La Mostra proseguirà fino al 17 Gennaio.
Ore 10.30: Benedizione dei trattori presso l’area Busi, seguirà sfilata e premiazione.
Ore 11.00: Convegno dal titolo “Bilancio della 4.0” a cura del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Brescia, Cremona, Mantova, Sondrio in collaborazione con l’Amministrazione Comunale presso la Biblioteca Comunale – Palazzo Zambelli.
Ore 11.30: Degustazione gratuita di “Risotto con Òs de Stòmech”, cucinato dagli Alpini della Sezione di Lonato, presso Piazza Martiri della Libertà.
Ore 14.30: Dimostrazione cinofila di controllo abilità e difesa a cura dell’Accademia Italiana “Madonna della Strada” di Pontevico (BS) presso Piazza Matteotti – Torre Civica.
Ore 15.30: Tombola in Fiera presso il Centro Sociale Aurora.
Ore 17.00: Premiazione delle gare gastronomiche “El salam pö bù de Lunà” e “Sant’Antone chisöler” in Piazza Martiri della Libertà.
Ore 20.00: Chiusura degli stand

Per informazioni: 030 9131456 | [email protected]

Maggiori informazioni sul sito www.comune.lonato.bs.it o sulle pagine Facebook Comune di Lonato del Garda e Fiera di Lonato.


Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per qualsiasi informazione vi preghiamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sui prossimi eventi!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985