Persicata - Ricetta a base di pesche
La Persicata

La Persicata è una ricetta di un dolce tipico bresciano squisito, a base di pesche molto semplice e dalle antiche origini. Un consiglio: le pesche ancora meglio se sono di Collebeato!

Ecco qui la ricetta.

Ingredienti

1kg. di pesche di pasta bianca ben mature e molto tenere
zucchero q.b.

Preparazione

Lavate accuratamente le pesche sotto un getto di acqua fredda corrente quindi immergetele per pochi attimi in abbondante acqua bollente per poterle pelare con facilità. Pelatele, apritele, toglietene il nocciolo e passatele al setaccio.

Raccogliete la polpa in un tegame non prima di averla pesata per poter stabilire le proporzioni dello zucchero da aggiungere. Per ogni chilogrammo di polpa di pesche dovrete aggiungere circa 800 g di zucchero.

Mettete il tegame sul fuoco moderato e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungetevi lo zucchero a poco a poco quando la polpa di pesche avrà iniziato a bollire. Continuate a mescolare sempre con molta cura per non fare attaccare tenendo la fiamma molto bassa.

Dopo circa 10 minuti togliete dal fuoco la persicata e stendetela in una teglia molto bassa in maniera che lo spessore non superi i 2 o 3 centimetri. Lasciate raffreddare e riposare la persicata in ambiente caldo per circa 1 settimana quindi tagliatela a fettine o quadratini sottili di circa 4 cm per lato e passateli nello zucchero.


Richiedi il PDF della ricetta QUI* >> 
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.

 


Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER