Tinca ripiena al forno

Tinca al forno
Tinca al forno dell’Antica Trattoria del Gallo – Clusane

 

La Tinca ripiena al forno, vessillo di Clusane d’Iseo, è una ricetta tradizionale che si associa al periodo estivo, che è anche il periodo della tinca. In realtà ad eccezione del breve periodo di fermo pesca è una preparazione che si gusta tutto l’anno.

Ingredienti per 4 persone:
4 tinche di almeno 300 gr.
300 gr. di Grana Padano 24 mesi
300 gr. di pangrattato
prezzemolo
alloro
droghe alimentari (cannella, noce moscata, pepe e chiodi di garofano)
olio extravergine di oliva DOP del Sebino
300 gr. di burro (oggi quantità inferiori)
sale qb

Preparazione:
Aprire le tinche sulla schiena e pulirle. Mescolare il pangrattato con il Grana Padano e insaporire il ripieno con un pizzico di droghe e sale; distribuirlo all’interno dei pesci e passarne un po’ anche all’esterno.

In una teglia di terracotta mettere quattro fiocchetto di burro, l’olio, una presina di “droghe”, mettere sul fondo qualche foglia di alloro e olio fino a coprire l’intera superficie. Quindi posare le tinche, passate in precedenza esternamente nello stesso ripieno, e aggiungere un mestolo d’acqua e cuocere in forno con il ripieno asciutto a 180°C per circa 60 minuti.
Servire con polenta soda e fumante, cotta a lungo in un paiolo di rame e tagliata a filo.
In abbinamento è indicato il Vino Terre di Franciacorta Rosso.

La ricetta anche in video

 


Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER