La Trattoria Commedia delle Pentole di Brescia è un locale consigliato da Brescia a Tavola La Trattoria La Commedia delle Pentole si trova nella zona ovest della città di Brescia…
Trattorie e Osterie
Le Migliori Trattorie e Osterie della provincia di Brescia – Brescia, Pianura, Valli, Franciacorta, Lago di Garda e d’Iseo
Li trovi nella Guida Brescia a Tavola
180 Locali, 80 Ricette, 80 Vini in abbinamento e 8 Itinerari del Gusto
La Guida Brescia a Tavola comprende una significativa rappresentanza dei locali della città, tra ristoranti, osterie, trattorie ed esercizi della piccola ristorazione, con una sezione dedicata ai “Locali del cuore”, stellati e non, e completata da una selezione di locali della provincia ordinati per area geografica.
Le Trattorie ed Osterie di Brescia e provincia propongono piatti tradizionali bresciani e rivisitati in chiave moderna e piatti della tradizione lombarda. La cucina bresciana è fortemente influenzata dalle province confinanti di Bergamo, Cremona e Mantove. Brescia a Tavola Circuito Gastronomico da anni seleziona e promuove Trattorie ed Osterie di Brescia e provincia che propongono piatti di carne, di pesce di lago e vegetariani. Tratto tipico della tradizione gastronomica bresciana è la “povertà”, sia nelle materie prime utilizzate che nella elaborazione, che ha dato vita ad una cucina povera di piatti ricercati, ma ricca di sapori. I casoncelli (casonsèi) – grossi ravioli, dalla pasta fatta in casa, con ripieno a base di uova, formaggio stagionato o ricotta (puina), spinaci o carne, conditi con abbondante burro fuso alla salvia – sono il piatto principe della cucina bresciana. Un altro piatto conteso fra valtellinesi, bresciani e bergamaschi è la polenta taragna (in alcune zone come la Valtrompia e la Valsabbia detta tiragna), dal nome del lungo bastone, il tarai, usato per mescolarla nei grossi paioli di rame. E’ una polenta scura, ottenuta con farina gialla e una manciata di farina di grano saraceno a cui si aggiungono, verso la fine della cottura, formaggi freschi (come gorgonzola, robiola, stracchini di montagna) e burro fuso. In Valsabbia viene usato il bagòss (formaggio di Bagolino), altrove i formaggi locali: così, a seconda delle zone, si può assaggiare una ricca varietà di polenta consa (polenta pasticciata) che sui laghi è spesso servita accompagnata da aole (alborelle).
Se vuoi selezionare per territorio – da PC – guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse
Previsioni del Tempo a Brescia. Meteo, Cibo e Ristoranti preferiti
Dove andiamo a mangiare stasera? Dipende dal “tempo meteoreologico” non solo per l’abbigliamento da indossare ma anche per la distanza dal locale e la scelta gastronomica. Conoscere il tempo che farà a Brescia e provincia è utile, nella bella stagione sempre più lunga, per capire se sarà possibile mangiare fuori nei ristoranti e trattorie dotate di dehor.
Previsioni Meteo: scrivi la località che ti interessa!
ECCO LE TRATTORIE E OSTERIE CHE ABBIAMO SCELTO PER TE
A Clusane d’Iseo l’Antica Trattoria del Gallo è un’istituzione. Fondata nel lontano 1905 era probabilmente una stazione di posta sulla strada tra la città e Bergamo, con un paio..
⭐⭐⭐⭐⭐ Ristorante in Enoteca | Dal 1958 Creminati è sinonimo di eccellenza nel settore dell’enogastronomia bresciana.
⭐⭐⭐⭐⭐ Locanda Primavera si trova nel cuore della Franciacorta in posizione strategica tra Brescia ed il Lago d’Iseo ed è ubicata a soli 200 metri dall’Abazia Olivetana.
⭐⭐⭐⭐⭐ Trattoria tipica bresciana con Cucina della Franciacorta. Due sale interne e giardino estivo. Parcheggio riservato.
Antica Trattoria del Ponte di Brescia Sant’Eufemia è un Ristorante Consigliato da Brescia a Tavola Antica Trattoria del Ponte si trova nella zona Est di Brescia a Sant’Eufemia….
Ubicata a Leno nel centro del paese, è un piccolo locale nel quale si respira l’atmosfera della trattoria si una volta. In tavola cucina tradizionale rivisitata
All’interno di un antico cascinale ristrutturato, alterna l’informalità del pranzo alla sobria eleganza della sera. In tavola piatti della tradizione lombarda rivisitati
Locale di Rovato in Franciacorta dall’ambiente casalingo e caldo delle trattorie di una volta. In tavola i piatti tipici della tradizione bresciana preparati con ingredienti locali
Locale completamente rinnovato, all’interno trovate un’atmosfera suggestiva, un sapiente mix di tradizione e modernità. In cucina materie prime di qualità per dar vita a piatti gustosi e mai banali legati al territorio e alla stagionalità
Locale nel quale si respira l’atmosfera tipica della trattoria di una volta. In cucina numerosi piatti locali, nel rispetto della qualità dei prodotti
Nella piazza principale di Collio in alta Val Trompia locale all’interno di una struttura rustica ed elegante. Cucina tipica della zona con piatti stagionali