La ricetta delle Bertoldine dolci di Matilde… Bresciana Doc
Anche per le Bertoldine, come per tutte le ricette che affondano le radici nelle nostre tradizioni più autentiche e lontane nel tempo, ne esistono innumerevoli versioni. Ognuna di queste è degna di nota perché nasce dalla sapienza antica di chi, con pochi ingredienti di uso comune, in questo caso avanzi, ha saputo portare in tavola un piatto arrivato fino ai giorni nostri.
Ecco la ricetta delle Bertoldine dolci di Matilde.
Ingredienti
400 grammi di minestra avanzata (va bene qualsiasi formato ma sono preferibili quelli piccoli come stelline, midolline, risoni eccetera);
2 uova intere;
2 grammi di sale;
100 grammi di zucchero + quanto basta per spolverizzare le bertoldine a ricetta ultimata;
2 bicchieri di latte;
500 grammi di farina 00;
mezza bustina di lievito per dolci;
olio di girasole.
Preparazione
Lavorare tutti gli ingredienti in un ciotola fino a formare un impasto omogeneo, a questo punto avvolgere la ciotola con della pellicola trasparente e lasciare riposare un’ora.
In un tegame scaldare l’olio in quantità sufficiente a ricoprirne il fondo. Quando l’olio è ben caldo versare il composto a cucchiaiate (una cucchiaiata corrisponde a una bertoldina, dunque in un tegame di 28 cm di diametro si possono cuocere contemporaneamente 4 bertoldine). Dopo un paio di minuti girare la bertoldina con l’ausilio di una forchetta e schiacchiarla appiattendola in modo che raggiunga i 7-8 millimetri di spessore. Dopo 5 minuti rigirare la bertoldina e lasciare in padella per altri 3 minuti fino a terminare la cottura.
Una volta tolte dal fuoco, asciugarle con della carta da cucina e spolverizzarle di zucchero. Ricordate di aggiungere sempre l’olio nel tegame quando sta per finire perché viene assorbito durante la cottura. Volendo, al posto della pasta si può usare del riso cotto in bianco: il resto degli ingredienti e la preparazione rimane invariata.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER