La ricetta delle Lattughe di carnevale
Qui a Brescia i dolci tipici del periodo pre-quaresimale si chiamano Lattughe e pare proprio siano un retaggio della lunga dominazione di Venezia. Il nome però deriva dalla loro forma increspata, che ricorda la foglia dell’omonima insalata. Ecco qui la ricetta classica.
Ingredienti
500 g. di farina bianca
3 uova
scorza di un limone dalla buccia edibile
100 gr di zucchero
una busta di vanillina
½ bicchiere di Marsala
50 gr di burro
Preparazione
Formate una fontana con 500 g. di farina bianca. Lavate un limone e grattugiarne la scorza. Aggiungete 100 g di zucchero, una bustina di vanillina e la scorza del limone. Unirte 3 uova, mezzo bicchiere di Marsala e 50 g. di burro. Impastate e ponete a riposare in frigo per mezz’ora. Stendete la pasta. Ricavate dalla sfoglia tanti rettangoli di circa 6 cm. per 10. Praticate tre tagli al centro, lasciando le estremità unite. Scaldate in una pentola un litro d’olio e friggere le lattughe poche per volta, deponendole poi su un foglio di carta assorbente. Spolverizzate di zucchero a velo solo al momento dell’assaggio.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER