Risotto al Franciacorta e tartufo nero in cialda di Grana

 

 

Una ricetta originale nel gusto e nella presentazione con ingredienti locali che ben si armonizzano tra loro.

Ingredienti: per 4 persone:
350 gr. Riso Carnaroli
brodo vegetale
2 bicchieri di Franciacorta mill.2000
50/60gr. di burro
150gr. Grana Padano ben stagionato (grattugiato)
un goccio d’olio extravergine del Sebino
un tartufo nero di circa 30 gr.

Preparazione:
Per la cialda di Grana
Mettere sul fuoco una padellina  antiaderente del diametro di 35 cm., quando sarà ben calda cospargere il fondo di parmigiano grattugiato
fino a coprirlo. Quando inizierà a fondere, togliere la cialda formatasi e posizionarla su di una ciotolina in modo da formare un cestino.

Per il risotto:
In un tegame con manico scaldare un filo di olio extravergine ed una noce di burro, aggiungere il riso e farlo tostare fino a quando i chicchi saranno bollenti al tatto. Aggiungere poi il Franciacorta e lasciarlo evaporare a fiamma elevata. Unire al riso mezzo tartufo tritato versare il brodo poco per volta sempre mescolando con un cucchiaio di legno fino a cottura ultimata.
Il riso dovrà risultare al dente. Aggiungere mezzo bicchiere di Franciacorta Brut. Togliere dal fuoco e mantecare con il rimanente burro e formaggio
Appoggiare il cestino in un piatto di portata, riempirlo con il risotto e guarnire con fettine di tartufo.

 


Rimani aggiornato sulle nuove ricette dei locali!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER