Pasta al S’Ugama Pasta al S’Ugama è un primo piatto dell’antica tradizione bresciana che vede la pasta fresca all’uovo la regina indiscussa della preparazione.
Gli gnocchi di patate (ricetta base) Gli gnocchi di patate sono un classico della cucina italiana. La ricetta è molto semplice e per la preparazione non servono strumenti particolari
Gli gnocchi di semolino alla romana Gli gnocchi di semolino alla romana sono un primo piatto gratinato al forno di origine laziale
Bigoli con pesto rosso di melanzane, mandorle tostate e scaglie di pecorino I bigoli con pesto di melanzane sono una ricetta dal gusto mediterraneo, ottima in estate quando le melanzane sono di stagione, ma adatta a tutte le stagioni
Gnocchi di pane ed erbe selvatiche Una ricetta tratta dal Ricettario delle Valli Resilienti per riscoprire gli antichi sapori della Val Trompia e della Valle Sabbia.
Risotto con le rane La cucina della Pianura Bresciana riserva sempre qualche gustosa sorpresa, come questo Risotto con le rane
Risotto con i loertis Le cime di luppolo, (in bresciano loertis) si raccolgono in primavera e sono ottimi per frittate e risotti. Ecco qui la ricetta del risotto.
Salame di Borno Il Salame di Borno deriva il nome dalla forma che assomiglia decisamente a quella di un salame anche se non stiamo parlando di un insaccato
Risotto con le mele e Fatulì In cucina il Fatulì, tipico formaggio di produzione della Val Saviore, viene utilizzato per insaporire numerose ricette
Foiade con i funghi porcini “Foiade” è il termine dialettale utilizzato per definire un tipo di pasta fatta in casa, tagliata a forma romboidale
Risotto alla bresciana con fave e prosciutto Si tratta di una ricetta tipica della Franciacorta che, come tradiscono gli ingredienti, si inizia a preparare in primavera, quando c’è disponibilità di fave fresche.