Torta di bosine
La bosina, o bosa, è un piccolo pesce con la testa grossa e senza spine (chi lo chiama ghiozzo, chi scazzone), che vive nei ruscelli limpidi o nelle torbiere dove viene catturato con delle fascine di canna. La “torta” è composta dal pesciolino alternato al ripieno usato per la tinca (grana, pane, aromi e spezie) inframezzato da olio iseano o burro.
Ingredienti
1/2 kg di bosine (ghiozzi)
100 g di grana grattugiato
80 g di pangrattato
150 g di burro
alloro
aglio
prezzemolo
spezie
sale, pepe
Preparazione
Per il ripieno mescolate il grana, il prezzemolo e l’aglio tritati, insaporiteli con sale, pepe e spezie. In un tegame di terracotta, mettete metà del burro a pezzetti, le bosine impanate alternate con questo composto e il restante burro. Cuocete in forno caldo per novanta minuti, bagnando continuamente, con il condimento che emettono i pesci, per mantenere morbida la preparazione. Servitele non appena sono ben dorate.
(ricetta tratta da “La Cucina Bresciana – Storie e ricette” di Marino Marini
Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
📩 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER