Trippa in umido con cipolline

Trippa in umido con cipolle

 

La trippa è sempre stata, fin dall’antichità, un alimento molto consumato, soprattutto nelle zone rurali. Si può cucinare in tantissimi modi l’unica cosa è farla cuocere a lungo per fare in  modo che sia morbida

La Trippa in umido con cipolline è un secondo piatto molto gustoso tipico della pianura bresciana. Ecco qui la ricetta.

Ingredienti per 6 persone
1kg. di trippa
50gr. di cipolline
120gr. di burro
1lt. di brodo di carne
100gr. di formaggio grana grattugiato
sale, pepe

Preparazione
Se è possibile, acquistate la parte di trippa detta “foiolo” perché più tenera altrimenti troverete in commercio delle parti di trippa mista già tagliata. Per prima cosa dovrete lavare la trippa sotto un getto di acqua calda corrente raschiandola bene quindi mettetela a lessare in abbondante acqua salata per 15/20 minuti. Scolatela e tagliatela a striscioline sottili.

In un tegame a parte fate rosolare le cipolline lavate e sbucciate in 100gr. di burro, versatevi la trippa fatela insaporire per qualche minuto e ricopritela con il brodo di carne già caldo. Moderate la fiamma quindi fate cuocere per almeno mezz’ora dopo aver salato e pepato a piacere.
A cottura ultimata e quando il brodo si sarà ridotto, versate la trippa nei piatti di ciascun commensale e condite con una spruzzata di formaggio grana grattugiato e un fiocchetto di burro fresco.


Richiedi il PDF della ricetta QUI* >> 
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.

 


Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER