La ricetta delle Frittelle di Carnevale
fonte immagine: www.laricetta.it
Quando si avvicina il Carnevale è un piacere vedere abili mani che preparano Frittelle di Carnevale nella loro profumata cucina. Allora, è giunto il momento di concedersi qualche piacevole follia. Non solo carri allegorici, scherzi, burle e feste in maschera…ma anche qualche squisita golosità della tradizione.
Ecco a voi la ricetta delle tradizionali Frittelle di Carnevale!
Ingredienti
500 g di farina di grano tenero 00
150 g di zucchero
4 uova
200 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 limone
1 bicchierino di liquore all’anice
Zucchero a velo q.b.
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione:
Come prima cosa, sbattete le uova in una terrina aiutandovi con la frusta. Quindi incorporate lo zucchero e continuate a montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Poi aggiungete la scorza di limone, il latte, un pizzico di sale e il liquore all’anice. Continuate a mescolare l’impasto fino a quando sarà omogeneo. A quel punto, incorporate anche la farina dopo averla setacciata e infine il lievito. In questa fase sarà importante evitare la formazione di grumi.
Lasciate riposare il composto per qualche minuto. Intanto potete scaldare l’olio in un tegame con i bordi alti. Quando l’olio sarà molto caldo, immergete parte dell’impasto. Formate delle palline di pasta rigirandole e friggetele fin quando non saranno dorate.
Scolate quindi le frittelle sulla carta assorbente e disponetele su un piatto da portata. A questo punto, una spolverata di zucchero a velo… e buon appetito con le vostre Frittelle di Carnevale!
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato sulle nuove ricette della cucina italiana!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER