La ricetta della Zuppa di pesce del Garda

Zuppa di pesce del Garda

 

La zuppa di pesce potrebbe sembrare un piatto tipico della sola cucina marinara, in realtà trova una sua versione anche nella cucina lacustre. Un piatto gustoso e saporito che non nulla da invidiare alla classica zuppa di pesce che si prepara nelle località di mare.

Ecco qui la ricetta della Zuppa di pesce del Garda

Ingredienti

Pesci: persico, luccio, cavedano, lavarello, trota, anguilla del lago
Olio evo del garda
aglio
vino bianco secco
porro
polpa di pomodoro
sale e pepe
pane casareccio

Preparazione

Pulire bene i pesci eliminando le interiora. Tagliare la polpa a cubetti, sciacquare e asciugare. Mettere i cubetti di pesce in un bacinella con una parte del vino bianco e gli aromi. Lasciar marinare per circa un’ora. In un tegame a fuoco vivo versare l’olio fino a coprire il fondo. Quando l’olio è caldo mettere il porro e l’aglio tritati finemente e soffriggere a fuoco basso per cinque minuti. Aggiungere il pesce e rosolare tutto per circa 10 minuti mescolando adagio. Bagnare con il vino bianco rimasto e aggiungere la polpa di pomodoro, il sale e pepe. Cuocere a fuoco lento fino ad avere la consistenza desiderata. Prima di servire lasciar riposare la zuppetta per almeno 30 minuti in ambiente caldo quindi decorare con basilico e servire su pane casereccio.


Richiedi il PDF della ricetta QUI* >> 
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.

 


Rimani aggiornato sulle “nuove” ricette della tradizione!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER