Dicembre è il mese giusto per una gita a un rifugio montano. È l’occasione per entrare in contatto con i prodotti gastronomici più rari, la tradizionale ospitalità bresciana e la natura più pura e incontaminata. Fra i laghi di Garda e Iseo si schiude un paesaggio variegato e incantevole, mai uguale a sé stesso, eppure pronto ad accogliere i visitatori con numerose strutture calde, attrezzate e molto ospitali.
Fra l’Adamello e le Alpi Orobie si estende infatti la Valle Camonica. Lussureggiante e spaziosa, cela sulla sua verde superficie dai parchi alle riserve faunistiche, dai laghi ai torrenti fino ad arrivare a monti, ghiacciai e rifugi.
Proprio nei rifugi tradizionali è possibile, come per magia, tornare indietro nel tempo e toccare con mano un mondo antico. Lontano dalla vita frenetica delle città, la montagna culla i visitatori secondo il proprio ritmo, fra un bicchiere di vino, un tagliere di formaggi e un’escursione.
Il Rifugio Al Lago del Mortirolo
Particolarmente suggestivo è il Rifugio Al Lago del Mortirolo, a 1785 mt. Situato nel comune di Monno, sul Passo del Mortirolo, il rifugio è incastonato in un altopiano a fianco di un cristallino lago montano. Aperto tutto l’anno, il Rifugio Al Lago del Mortirolo offre una cucina tipica locale e organizza diverse escursioni, oltre a far parte di una zona molto nota a tutti gli appassionati di sport.
https://www.facebook.com/lagodelmortirolo/
Difatti il Passo del Mortirolo, che mette in comunicazione Valtellina e Valcamonica, è stato protagonista nel 1994 di una celebre ed esaltante fuga del campione di ciclismo Marco Pantani, che staccò Indurain, Berzin e Chiappucci. Una statua, posta nel 2006, commemora l’impresa del campione romagnolo. Lo ritrae in sella alla bici, durante uno scatto, mentre si volta a guardare gli avversari.
Fra natura, sport, attività all’aperto e ristorazione, i rifugi montani della provincia bresciana risultano quasi sempre un’ottima scelta per chi vuole passare una giornata, o un weekend, lontano dalla frenesia cittadina e alla scoperta di nuovi luoghi e di sapori autentici.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER