Gli eventi per i Ss. Faustino e Giovita

San Faustino e Giovita - Patroni di Brescia

 

Anche quest’anno la tradizionale Fiera di San Faustino come l’abbiamo sempre conosciuta non si terrà. Peccato!
Questo non significa però che non possiamo ricordare i patroni della città di Brescia – Faustino e Giovita – in altro modo.
Per chi non lo sapesse la Confraternita dei Ss. Faustino e Giovita organizza, dal 4 al 15 febbraio 2022, tutta una serie di eventi culturali e artistici ai quali potete partecipare, alcuni in streaming altri in presenza.

Si tratta di conversazioni, webinar, videoconferenze e visite guidate a monumenti bresciani dedicati ai Ss. Patroni, o rilevanti esposizioni pittoriche ed artistiche. Un viaggio tra storia ed arte per scoprire ancora più approfonditamente la città di Brescia e in particolare i luoghi dei Santi Faustino e Giovita, ammirando straordinarie architetture, forme scultoree e dipinti.

Il tema del 2022 è “et Lege…la Sapienza conviene”.
Il punto di partenza risiede nella cultura della Grecia antica nella quale, secondo Platone, la massima espressione di sapienza è la consapevolezza di non sapere. Da qui discende l’attitudine del saggio a ricercare il sapere cercando di comunicarlo e condividerlo con gli altri. Un percorso di conoscenza che parte dalla conoscenza di sé stesso per arrivare alla comprensione degli altri e della molteplicità dell’universo.

Sapienza e saggezza sono quindi i motori del mondo, come dimostrano le dinamiche che hanno segnato nei secoli i processi di cambiamento e di superamento delle crisi, comprese quelle più drammatiche e devastanti; non escluse quelle altrettanto difficili, ricche di incognite e per tanti aspetti epocali, della nostra attualità.

Da qui si giunge al precetto che San Benedetto dava ai propri monaci: “Ora et labora et lege et noli contristari in laetitia pacis!“ (Prega e lavora e studia e nella gioia della pace non farti prendere dalla sfiducia! )

Negli anni scorsi le celebrazioni si erano concentrate sulla prima parte del precetto “ora et labora” (prega e lavora). Quest’anno si prosegue considerando l’esortazione ad imparare a leggere e scrivere (et lege) base fondamentale per acquisire conoscenza.
Come potete intuire è un tema affascinante che farà da guida ad un percorso artistico specifico nel cuore della città in programma il 5 febbraio 2022.

Il programma completo di tutti gli eventi qui organizzati dalla Confraternita qui

Scarica il documento


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER