Frittata con gli asparagi selvatici – fonte www.lorenzovinci.it
In primavera sono numerosi i colori e i sapori da portare in tavola per variare la nostra alimentazione. In provincia di Brescia siamo fortunati: la varietà e la qualità dei prodotti non ci manca di certo.
Oggi quindi portiamo a tavola un piatto semplice: la frittata, arricchita però dagli asparagi selvatici conosciuti anche come cime di luppolo (in bresciano loertis). Si tratta di un prodotto selvatico di pregio. Inserito da alcuni anni in un programma di recupero, viene coltivato in serra e nei campi, sia per tutelarne la biodiversità, sia per dar modo al consumatore di apprezzarne il gusto.
Ecco qui la ricetta della frittata con gli asparagi selvatici.
Ingredienti
6 uova
250 g asparagi selvatici
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione dell frittata di loertis
Pulite e sbollentate gli asparagi selvatici in abbondate acqua salata per un paio di minuti. Nel frattempo sbattete le uova in una ciotola con sale, pepe e parmigiano. Unite gli asparagi e fate cuocere la frittata in una padella antiaderente ben calda con un filo d’olio. Quando le uova si saranno coagulate la frittata è pronta per essere servita. Tagliatela a spicchi e decoratela delle punte di asparagi.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER