
Una ricetta facile e gustosa per un pranzo che accontenta proprio tutti: le Frittelle di asparagi. Meglio se preparata in primavera quando gli asparagi sono di stagione.
Ancora meglio se utilizzate dei prodotti locali che si possono reperire nei mercati dei contadini o nei mercati di Campagna Amica a Brescia e provincia.
Tra l’altro gli asparagi posseggono numerose virtù salutari che vale la pena ricordare brevemente. Quella maggiormente riconosciuta è la proprietà diuretica seguita da quelle antiossidanti. Questa verdura contiene inoltre molte sostanze utili all’organismo, di cui spesso di dimentichiamo: dalla notevole quantità di acido folico, alle fibre, all’aminoacido il cui nome è evidentemente legato al germoglio, l’asparagina. Ricco d’acqua, povero di grassi, privo di colesterolo, l’asparago offre vitamine in abbondanza, dalla A alla C ad alcune del gruppo B, e una notevole ricchezza di sali minerali, come fosforo e calcio, anche se il minerale di cui è in assoluto più ricco è il potassio.
Ma ecco qui la ricetta delle Frittelle di asparagi.
Ingredienti per 4 persone
600 g di asparagi
1 dl birra chiara
4 cucchiai farina
1 uovo
1 mazzetto timo o prezzemolo
olio per friggere
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Pulite gli asparagi, eliminando la parte più fibrosa dei gambi, lavateli e lessateli per 3-4 minuti in acqua bollente salata. Scolateli e tritateli grossolanamente.
Sbattete l’uovo in una ciotola, incorporatevi la farina, la birra, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una manciata di foglie di timo tritate. Aggiungete anche gli asparagi, quindi friggete il composto a cucchiaiate in una padella con abbondante olio caldo fino a ottenere delle frittelle gonfie e dorate.
Scolatele con un mestolo forato, asciugatele su carta da cucina, salate e servite subito.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER