A Pozzolengo il Palio della pastasciutta nella serata di San Lorenzo

Palio della Pastasciutta - Pozzolengo

 

Nella serata di San Lorenzo, oltre ad attendere le stelle cadenti, a Pozzolengo da più di vent’anni si disputa una sfida a suon di pentole, forchette e cucchiai, e ingredienti del territorio.
È il Palio della pastasciutta in occasione della festa patronale o Palio di San Lorenzo.
La giornata del 10 agosto inizia, per tradizione, con la santa Messa nella chiesa parrocchiale alle ore 11 alla presenza dei rappresentanti delle contrade e finisce nelle cucine del campo sportivo, dove le varie contrade si sfidano nella preparazione del miglior sugo per la pasta, arrivando a riempire negli anni migliori fino a diecimila piatti.

Quest’anno il Palio della pastasciutta è alla sua 27esima edizione. Non ci sarà la sfilata dei carri allegorici, che per tradizione avveniva prima dell’apertura degli stand gastronomici, ma appuntamento fisso rimane il Palio della pastasciutta dove le nove contrade pozzolenghesi, grazie all’abilità dei loro cuochi locali, gareggiano preparando ciascuna la propria ricetta segreta per il condimento della pastasciutta.

A decretare la vincitrice del Palio di San Lorenzo è sempre una giuria di qualità composta da esperti di cucina, mentre il pubblico onora le contrade assaggiando i vari sughi. C’è chi ne sceglie due, chi ne gusta tre e chi, preciso e un po’ goloso, non se ne perde neanche uno.
L’evento riprende quest’anno dopo due anni di pausa e l’appuntamento è per la sera del 10 agosto al campo sportivo di Pozzolengo: stand gastronomici aperti dalle ore 20; la serata musicale sarà animata dall’orchestra Marianna Lanteri.

Francesca Gardenato


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni!
?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER