ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Una ricetta dal libro dei ricordi: il “Frico de pol”

Pollo in umido con patate

 

Il Frico de pol è una ricetta bresciana, tipica della più antica cucina contadina delle campagne, è un piatto ricco, che conferma come la cucina popolare di un tempo puntasse a esaltare i sapori forti partendo da ingredienti semplici.

Il frico è anche un piatto friulano: lo troviamo infatti in quelle zone e la ricetta varia a seconda dei luoghi e delle vallate della zona alpina e prealpina del Friuli-Venezia Giulia. Dominatore assoluto, su rotte avventurose volte alla riscoperta di sapori remoti e dimenticati, Camillo Pellizzari di San Girolamo, che ci ha lasciato un ormai introvabile ricettario, in cui ricordava come la cucina bresciana amasse esaltare i sapori forti. In particolare la ricetta del Frico de pol, che proponiamo nella versione bresciana, si presta per pasti invernali accompagnata da una fetta di polenta e da un buon calice di vino.

Ingredienti: (per quattro persone)

un pollo
500 g di patata novelle
2 carote
sedano
olio di semi
salsa di pomodoro
sale q.b.
pepe q.b.
basilico q.b. e altre spezie
dado
burro
basilico e rosmarino

Preparazione del Frico de Pol

Per prima cosa, pulite il pollo, lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a pezzi. Fatelo rosolare nell’olio e burro. Quando ha preso un bel colore dorato, aggiungete il vino; lasciate evaporare, unite la salsina di pomodoro, le carote e il sedano tagliate a tocchetti, le spezie, il sale e il pepe.
Lasciate cuocere lentamente coperto per una decina di minuti, poi aggiungete l’acqua e il dado bollente, quanto basta per coprire bene il pollo, e lasciate cuocere lentamente per circa un’ora e mezza.
Mezz’ora prima della fine della cottura, unite le patate tagliate a tocchetti e il trito di basilico e rosmarino. Mescolate e servite il Frico de pol ben caldo, in piatti caldi.


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni!
?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
License Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985