ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I Vini della Valtenesi: Groppello e Groppello Riserva

Consorzio Valtenesi

 

Parliamo oggi di uno dei vini rossi più rappresentativi del Garda bresciano, il Garda Classico Groppello, disponibile anche nella versione Riserva. Questo vino è incluso nella DOC Valtenesi, espressione moderna della qualità della tradizione enologica gardesana.

La denominazione copre infatti il più vasto territorio della provincia bresciana, dal confine con la provincia di Trento scendendo lungo le pendici del lago. Questa terra, contraddistinta dall’anfiteatro morenico e da dolci colline, presenta un ambiente che si presta in maniera perfetta, per clima e composizione geologica, alla coltivazione della vite.

Garda Classico Groppello

In particolare il vitigno Groppello, da cui ha origine il Garda Classico Groppello in tutte le sue varianti, è considerato autoctono della Valtenesi. Costituisce dunque una piccola rarità di cui si distinguono abitualmente tre biotipi di pregio: il Gentile, il Mocasina ed il Santo Stefano.

Il vino Garda Classico Groppello viene considerato fra i più rappresentativi del comprensorio gardesano. Si tratta di un vino rosso leggero e gradevole, con sentori floreali e di bacca rossa. Al gusto si rivela piacevolmente speziato, con note fruttate. Gli abbinamenti ideali sono ovviamente piatti di carne, ma anche primi strutturati con sughi di carne o verdure e formaggi di media stagionatura.

Garda Classico Groppello Riserva

Per piatti più complessi e più intensi c’è il Garda Classico Groppello Riserva. Viene ottenuto selezionando i vigneti migliori a seguito di un’attenta cernita e mettendo a invecchiare il vino per circa due anni. È un prodotto certamente più ricco e fortemente speziato. La struttura complessa si percepisce all’olfatto, mentre al gusto risulta più rotondo e corposo rispetto al Groppello Classico, con una morbida tannicità che lo rende adatto a piatti di carni rosse, al tipico spiedo bresciano e in generale ai grandi secondi della tradizione lombarda, oltre che ai formaggi stagionati.

Groppello e Groppello Riserva, due prodotti tipici di ottima qualità, esprimono pienamente la complessa diversità geologica del territorio del Garda e si sposano perfettamente con i menù delle prossime Festività Natalizie.


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Brescia a Tavola | Associazione Brescia a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04489920985