ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Dal 13 al 15 Settembre 2019 a Capriano | Festa dell’Uva e del Vino

Festa dell'uva e del vino a Capriano del Colle

 

Da venerdì 13 a domenica 15 Settembre 2019, torna a Capriano del Colle la tradizionale sagra dedicata al vino e all’uva di produzione locale, giunta ormai alla 44esima edizione. Durante i tre giorni della Festa dell’uva e del Vino si possono degustare le prelibatezze del territorio, accompagnate da un ricco programma d’intrattenimento che offre convegni e laboratori didattici, musica dal vivo, esibizioni di ballerini e spettacoli, sfilate d’epoca e di carri allegorici.

Durante l’intera giornata di domenica e nelle serate di venerdì e sabato saranno presenti banchi di degustazione Vino DOC di Capriano del Colle a cura del Consorzio Montenetto presso la Corte degli assaggi in Piazza Mazzini. Saranno inoltre allestiti stand gastronomici con prodotti tipici.

Grande Fiera di bancarelle per le vie del paese nella serata di sabato e per tutta la domenica.

 

Programma

Venerdì 13

Ore 20.00: Apertura ufficiale della manifestazione. Saluti delle autorità e del presidente della Pro Loco presso il Palazzo Comunale a seguire Aperitivo

Ore 20.30: “Sfilando e danzando sotto le stelle”, evento di danza e moda presentato da TESMAC ABBIGLIAMENTO e dagli allievi del CENTRO DANZA di Antonella Settura  Cortile Palazzo Bocca

Dalle ore 19.00: APERTURA STAND GASTRONOMICI E CORTE DEGLI ASSAGGI

 

Sabato 14

Ore 14.30: “A cavallo nel parco”: laboratorio di educazione ambientale per bambini, con giochi educativi e “Battesimo della sella” a cura del Parco Montenetto – Ritrovo in Piazza Mazzini e spostamento verso il maneggio di Poncarale “Montenetto Horse Riding”

Ore 18.30: Degustazione guidata “MARZEMINO E MONTENETTO, IL TERRITORIO E IL SUO VINO” a cura del Consorzio Montenetto in collaborazione con l’AIS BRESCIA – presso Palazzo Bocca

Ore 20.30: Esibizione della scuola di ballo specializzata in balli caraibici e balli da sala “Olacola” di Flero

Ore 21.00: Serata con intrattenimento musicale di Ballo Liscio Internazionale – Orchestra “Sabrina Borghetti”

Dalle ore 19.00: APERTURA STAND GASTRONOMICI E CORTE DEGLI ASSAGGI

 

Domenica 15

Ore 9.00: Apertura della manifestazione presentata da Dj Dario Raineri e da Claudia Marinoni

Dalle ore 9.00: “C’era una volta…” mostra di attrezzi e arnesi di un tempo per la vigna e la cantina in via Morari

Ore 10.00: Santa Messa, celebrata dal parroco Don Renato Fasani nel cortile di Palazzo Bocca – Benedizione dell’Uva. A seguire: Saluto delle autorità ed assegnazione delle borse di studio

Ore 14.00: Inizio sfilata di carri allegorici e gruppi folkloristici.
Esibizione del gruppo vocale “SMMS-SOUL MUSICAL-MENTESISTER” proposto dall’Associazione Musical-mente di Capriano del Colle.
Apertura della sfilata con la Banda Civica “Note del Colle”, preceduta dallo stendardo storico
Parata di Moto a cura dell’associazione “Bounty Bikers”
Sfilata carri allegorici intervallati da gruppi figuranti, folk e varie espressioni artistiche
Gruppo I Tiratardedi Carpenedolo “Sbarco su Marte”
Gruppo folkloristico “La pavullese”
Esibizione della Bateria de Samba “Legau da Metro”

Ore 18.00: Premiazione carri – Presenza Farmacia Coppini sponsor ufficiale

Ore 20.30: Spettacolo di fuoco a cura dell’Associazione Saltabanco in collaborazione con “il Bisboccio di Kalì”

Ore 21.00: Spettacolo cabaret del comico romagnolo Andrea Vasumi dal titolo “Togliti le mutande che ti devo parlare” direttamente da Zelig – Piazza Mazzini

 

Per informazioni: Pro Loco Capriano 347 2438285 – 328 2619364

 


Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore.


Rimani aggiornato sui prossimi eventi! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
✍️ Scrivi una recensione di un buon 🍴 ristorante della provincia di Brescia 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     👉 Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2024 cerchiamo 😋 Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per provare la buona ristorazione bresciana e ✍️ scrivere recensioni     |     😋 Presentaci un buon 🍴 ristorante della provincia di Brescia! 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     👉 Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2024 cerchiamo 😋 Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per degustazioni in esercizi e piccoli produttori settore food&beverage

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985