ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

dal 18 giugno al 17 luglio: Sapori del lago d’Iseo

Sapori del lago d’Iseo – Rassegna gastronomica

Filetto d Salmerino e 180 Centottanta Cantina&Cucina ph Stefano
Filetto di Salmerino e 180 –  Centottanta Cantina&Cucina ph Stefano

 

Ritorna Sapori del lago d’Iseo, festival diffuso del pesce d’acqua dolce. Quest’anno la rassegna apre anche ai bar e locali serali.

Ritorna “Sapori del lago d’Iseo”, rassegna diffusa che omaggia la cucina di lago e di fiume. Per un mese, dal 18 giugno al 17 luglio, i pubblici esercizi del lago e in generale del territorio bresciano e bergamasco sono invitati a promuovere ricette a base di pesce di lago e di fiume e altri prodotti d’eccellenza del territorio, il Franciacorta, l’olio, i formaggi.

Tante le novità di questa seconda edizione. La prima è che la rassegna, oltre ai ristoranti e le gastronomie, quest’anno apre anche a bar e locali serali. Questi ultimi saranno chiamati a proporre “L’aperitivo Sapori del lago d’Iseo” a base di Franciacorta e di stuzzichini di pesce d’acqua dolce.

Per quattro settimane trota, salmerino, coregone, agoni, ma anche l’olio del lago e il vino Franciacorta, saranno protagonisti  di oltre 40 proposte gastronomiche, ricette ma anche aperitivi nel segno del territorio ed è questa la novità dell’edizione 2022.

L’iniziativa è nata lo scorso anno su iniziativa della cooperativa agricola sociale Clarabella di Iseo con il sostegno di Visit Lake Iseo e il patrocinio delle Comunità Montane Laghi Bergamaschi e Sebino bresciano.

Quest’anno Clarabella allargherà le collaborazioni e la rassegna metterà in campo nuove sinergie, nel mondo del pubblico e associativo. La prima, già confermata, sarà con il Comune di Monte Isola..

Nel 2022 al Festival hanno aderito:
Adro Dispensa Franciacorta;
Brescia El Licinsì di Kilometro Zero, La Cascina in città, Raggio 35, Vivace;
Clusane d’Iseo Al porto, Locanda del lago Rosmunda, Osteria Pane al sale, Ristorante Sole;
Corte Franca Centottanta Cantina&Cucina;
Costa Volpino, Beersaglio;
Gussago Osteria dell’Angelo;
Iseo Caffè letterario Eden, Bottega Clarabella;
Lovere Quinto gusto caffè&cucina;
Monasterolo del Castello, Locanda del Boscaiolo;
Monte Isola Ristorante La Foresta, Ristorante Oldofredi;
Paratico Il lago in padella&Bee Moving, ORG Franciacorta;
Villongo
 Trattoria Zucchello.


Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione. Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore.


Rimani aggiornato sui prossimi eventi! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
Per la realizzazione della Guida Brescia a Tavola 2023 cerchiamo ? Food Blogger, Sommelier e Amatori enogastronomia residenti a Brescia per provare ? la buona ristorazione bresciana ?, esercizi food&beverage e piccoli produttori e ✍️ scrivere recensioni

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985