La Peverada

Presentazione della Peverada
Quando assaggerete la Peverada, piatto di contorno tipico della tradizione contadina Valsabbina, resterete sopresi dal sapore intenso e deciso di questa salsa, ottenuta con tre ingredienti “poveri”: pane grattugiato, formaggio grana, brodo di carne. Il sapore molto forte e deciso, unito alla consistenza cremosa ed invitante la rendono perfetta anche solo con un buon bicchiere di vino rosso e dei crostoni di pane abbrustolito.
Ricetta della Peverada
Ingredienti
- 100 gr di burro
- 200 gr di pane raffermo grattugiato
- 70 gr di parmigiano grattugiato
- Brodo di carne q.b.
- Sale q.b.
- Pepe macinato a volontà
Preparazione della Peverada
Sciogliere il burro in un tegame senza farlo scurire, aggiungere il pane secco grattugiato e far amalgamare il tutto. A questo punto aggiungere brodo di carne fino a che la salsa non risulti omogenea, e far bollire per 20 minuti tenendo mescolato il composto. Ora è arrivato il momento di unire il parmigiano, il sale ed il pepe (essendo il pepe il re della ricetta non abbiate paura di esagerare, abbondate pure in base al vostro gusto).
Si gusta da sola come antipasto, spalmata su crostoni di pane abbrustolito, ma anche abbinata a lessi, carni bollite, insaccati cotti, come il Dos di Bione, un salume dal gusto deciso, molto simile allo speck. Nonostante questo sia un piatto generalmente abbinato alla carne, vedrete che sorpresa accompagnarlo con delle freschissime Sarde di lago alla griglia.
Vino in abbinamento alla Peverada
Valpolicella Ripasso
Consigliato da Ermes Fusari (Drink Shop)
Il piatto “La Peverada”
è recensito nella Guida Brescia a Tavola
180 Locali, 80 Ricette, 80 Vini in abbinamento e 8 Itinerari del Gusto
La Guida Brescia a Tavola comprende una significativa rappresentanza dei locali della città, tra ristoranti, osterie, trattorie ed esercizi della piccola ristorazione, con una sezione dedicata ai “Locali del cuore”, stellati e non, e completata da una selezione di locali della provincia ordinati per area geografica.
Pdf della Ricetta: Whatsapp | Email
Pdf della Guida: Email
Ordina La Guida Cartacea!