La ricetta del Risotto alla bresciana con fave e prosciutto tipica della Franciacorta
fonte immagine: www.blog.giallozafferano.it
Il risotto alla bresciana con le fave e il prosciutto è una ricetta che, come tradiscono gli ingredienti, si inizia a preparare in primavera, quando c’è disponibilità di fave fresche. Si tratta di un piatto semplice e come tutte le ricette di antica memoria, che hanno nelle proprie radici la cultura contadina, predilige i frutti della terra e la materia prima che si trova in dispensa. Si tratta di una preparazione tipica della Franciacorta.
Ingredienti
400 g di riso
250 g di fave fresche
70 g di prosciutto crudo
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
70 g di formaggio grana grattugiato
60 g di burro
1 l di brodo di carne
sale
pepe
Preparazione
In un tegame mettete a rosolare lentamente il burro con un trito di aglio, prosciutto e prezzemolo. Quando gli ingredienti si saranno ben insaporiti, unite 1/2 litro di brodo caldo, aggiungete un pizzico di sale. Appena il brodo avrà iniziato a bollire, aggiungete il riso. Mescolate con un cucchiaio di legno, incorporando, di tanto in tanto, del brodo bollente quando vedete che il riso asciuga. A parte lavate le fave e fatele sbollentare in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti, scolatele e sbucciatele dalla seconda pelle. Cinque minuti prima di ritirare il riso dal fuoco, aggiungetevi le fave, metà del formaggio grana grattugiato, condite con il pepe e aggiustate di sale se necessario. Mescolate e fate ultimare la cottura. Servite ben caldo con una spruzzata del rimanente formaggio grana.
Richiedi il PDF della ricetta QUI* >>
(*) Inoltrando la richiesta accetti l’iscrizione alla Newsletter di Brescia a Tavola
L’invio del Pdf è manuale e nel week-end potrebbe essere ritardato rispetto alla richiesta. Consigliamo di inoltrare la richiesta con largo anticipo (8-12 ore prima) rispetto all’orario desiderato.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! 📩 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER